puntaspilli fai da te cucito creativo

Accorciare i pantaloni a casa: con ago e metro risparmi la sarta

Per accorciare i pantaloni senza andare dalla sarta, ti servono solo un ago e un metro. Prendi le misure, piega e cuci l’orlo con punti nascosti per un risultato perfetto e risparmia tempo e denaro.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 21 Febbraio 2025

Non serve essere esperti di cucito o rivolgersi a una sarta per accorciare i pantaloni. Con un semplice ago e un metro da sarta, puoi ottenere un risultato perfetto direttamente a casa, risparmiando tempo e denaro. Ecco come fare passo dopo passo.

1. Occorrente per accorciare i pantaloni

  • Un ago e filo del colore adatto.
  • Un metro da sarta.
  • Forbici per tessuto.
  • Spilli o gessetto da sarta.
  • Ferro da stiro.

2. Come prendere le misure perfette

  • Indossa i pantaloni con le scarpe che userai abitualmente.
  • Con l’aiuto di uno specchio o di un’altra persona, piega l’orlo fino alla lunghezza desiderata.
  • Fissa l’orlo con spilli o segna la linea con un gessetto da sarta.
  • Togli i pantaloni e usa il metro per verificare che entrambi gli orli abbiano la stessa altezza.

3. Preparare l’orlo prima di cucire

  • Rimuovi l’orlo originale tagliando l’eccesso di tessuto, lasciando circa 3-4 cm per il nuovo orlo.
  • Piega il bordo verso l’interno e stira con il ferro per fissare la piega.
  • Se necessario, usa spilli per mantenere fermo l’orlo durante la cucitura.

4. Cucitura a mano semplice e resistente

  1. Infila l’ago con il filo dello stesso colore del pantalone.
  2. Esegui dei piccoli punti nascosti, passando l’ago solo attraverso il tessuto interno dell’orlo per un risultato pulito.
  3. Continua lungo tutto l’orlo mantenendo i punti regolari.
  4. Una volta terminato, annoda il filo e taglia l’eccesso.

5. Finitura perfetta

  1. Stira nuovamente l’orlo per appiattire eventuali pieghe.
  2. Controlla che entrambi i lati abbiano la stessa lunghezza.

Con questo semplice metodo puoi accorciare i pantaloni a casa senza dover ricorrere a una sarta. Bastano un ago, un metro e un po’ di pazienza per ottenere un risultato pulito e professionale.