Aglio confit: fai bollire l’olio extravergine d’oliva e l’aglio per fare la conserva

Lo sapevi che con l’aglio si può preparare una deliziosa conserva da far durare a lungo per mantenere fresco e profumato il sapore dell’aglio? Basta far sobbollire in abbondante olio extravergine d’oliva gli spicchi d’aglio per ottenere un gusto incredibile e una conserva sfiziosa da utilizzare per condire il pane bruscato.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 3 Aprile 2021

Quell’aroma di aglio così inconfondibile e delizioso sarebbe da mantenere in eterno vero? L’aglio è senz’altro uno dei sapori più apprezzati ed utilizzati in cucina che si possa desiderare! In effetti sarebbe meraviglioso poterlo mantenere fresco a lungo nonostante si mantenga per diverse settimane a temperatura ambiente. Ma allora perché non optare per preparare una conserva di aglio sott’olio? La preparazione è davvero semplicissima e ci vogliono solo tre ingredienti! Vediamo come prepararlo per avere una scorta a lungo termine.

Ingredienti:

  • 2 testine d’aglio fresco
  • Olio extravergine d’oliva (almeno 300ml)
  • 3 rametti di rosmarino fresco

Preparazione:

  1. Iniziamo sbucciando ogni singolo spicchio d’aglio e mettendolo in una ciotola. Poi prepariamo una pentola sul fuoco e mettiamoci dentro i rametti di rosmarino. A questo punto aggiungiamo l’aglio e sommergiamo le testine con l’olio extravergine d’oliva. Dobbiamo accertarci che lo copra del tutto per cui versiamocene quanto basta.
  2. Facciamo cuocere per almeno 30-40 minuti dal momento in cui avrà raggiunto la temperatura di 90°C. Molto importante è cuocerlo a bassissima temperatura perché non deve soffriggere.
  3. Una volta trascorso il tempo prepariamo i barattoli sterilizzati (se non ne abbiamo a disposizione possiamo prendere dei vecchi barattoli di vetro e farli sterilizzare in acqua bollente per circa 30 minuti. Lasciamoli raffreddare e poi riempiamoli con la conserva di olio e aglio. Lasciamo da parte il rosmarino che ci servirà unicamente per dare sapore all’olio. Lasciamo riposare a testa all’ingiù per una notte e poi il giorno dopo saranno pronti per essere letteralmente spalmati sul pane bruscato. Questa conserva si manterrà davvero molto a lungo e potremo deliziarcene ogni qual volta avremo voglia di organizzare un aperitivo saporito e sfizioso! Il modo migliore per gustarli è senz'altro un abbinamento classico come quello di aglio e olio ma volendo si può utilizzare come bruschetta di base per una buona grigliata di carne!