Albero di giada: tutte le mosse per averne sempre nuovi germogli

Pochi e semplici passaggi per prenderti cura di questa meravigliosa pianta succulenta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 30 Agosto 2024

L’albero di giada, o crassula ovata, è una bellissima pianta succulenta decorativa originaria del Sud Africa. Si tratta di una pianta grassa con foglie rotonde e spesse, che non richiede molto tempo e attenzione nella coltivazione. Tuttavia, ci sono alcuni piccoli accorgimenti che puoi mettere in pratica per godere dei meravigliosi fiori che produce l’albero di giada. Tra questi emerge, senza dubbio, lo step della potatura.

Cos’è la potatura

La potatura è una pratica di giardinaggio che consiste nel tagliare selettivamente rami, foglie o altre parti di una pianta. L'obiettivo è migliorare la salute della pianta, stimolare una crescita più vigorosa, controllare la sua forma e dimensione, rimuovere parti danneggiate o malate, o favorire la produzione di fiori e frutti. La potatura può variare a seconda del tipo di pianta e del risultato desiderato.

Perché è importante potare le piante

La potatura permette di rimuovere rami secchi, danneggiati o malati, riducendo il rischio di infezioni e malattie che potrebbero diffondersi all'intera pianta. Questo processo favorisce anche una migliore circolazione dell'aria e una maggiore esposizione alla luce solare all'interno della chioma, riducendo così l'umidità e prevenendo la proliferazione di funghi e parassiti. Dal punto di vista estetico, la potatura aiuta a mantenere una forma armoniosa e ordinata della pianta, valorizzando il suo aspetto e integrandola meglio nel contesto del giardino o dello spazio verde. Anche nelle piante ornamentali, la potatura stimola una crescita più vigorosa e densa, prevenendo lo sviluppo di una vegetazione disordinata o sproporzionata. Infine, potare le piante contribuisce alla sicurezza, specialmente nei contesti urbani, dove la rimozione di rami pericolanti o mal posizionati riduce il rischio di danni a persone e proprietà. In sintesi, la potatura è una pratica essenziale che contribuisce alla salute a lungo termine, alla bellezza e alla funzionalità delle piante.

Potare l’albero di giada

Potare l'albero di giada è importante per mantenere una crescita compatta e armoniosa, prevenendo che i rami diventino troppo lunghi e fragili. La potatura aiuta anche a stimolare una nuova crescita, rendendo la pianta più folta e rigogliosa, e a rimuovere parti danneggiate o malate, migliorando la salute generale della pianta. Inoltre, favorisce una migliore distribuzione della luce su tutte le parti della pianta, essenziale per il suo sviluppo equilibrato. Ecco come fare.

  1. Controlla lo stato della tua pianta e compi vari passaggi prima di potarla.
  2. Scegli il vaso giusto che permetta alle radici di crescere meglio.
  3. Buca la base del vaso e pulisci le radici della pianta.
  4. Rinvasa la pianta in un mix di ciottoli e nuovo terriccio.A questo punto procedi con la potatura e poi posiziona la pianta in un luogo luminoso della casa.
  5. Infine innaffia l'albero di giada.

Fonte|video: Gardenvid