
Ci sono "radiator plants" e piante che invece i radiatori li temono proprio. Parliamo delle piante d'appartamento che non possono stare accanto a caloriferi e termoarredi, termosifoni e radiatori, perché l'eccessivo calore tende a danneggiarle irreparabilmente.
Ma non temere, ti basterà conoscere quali sono per correre ai ripari, spostandole in un luogo meno soggetto al calore diretto, più temperato e quindi più gradevole per queste piante.
Delicata, delicatissima: l'orchidea è la pianta ornamentale che più dà filo da torcere (anche a chi possiede un pollice verdissimo), e anche il calore dei termosifoni potrebbe comprometterne la coltivazione, a causa della secchezza dell'aria.
Fiore invernale, preferisce il freddo intenso al calore diretto. Anzi: vive meglio al fresco e all'ombra, piuttosto che al classico sole indiretto.
Come il ciclamino, anche la Stella di Natale è un fiore invernale, che è meglio tenere in zone miti e non troppo soffocanti.
Come un po' tutte le piante di medie dimensioni, lo spitafillio non ama il calore del termosifone, che tende a seccare e annuire l'estremità delle sue foglie.
Come il ciclamino, anche questa pianta in natura vive meglio in mezz'ombra e non ama il calore diretto e intenso.