
È un evento più unico che raro quello avvenuto alllo zoo Tierpark di Berlino: lo scorso settembre mamma Meng Meng ha partorito due gemelli di panda gigante, una specie animale ad altissimo rischio di estinzione. È piuttosto comune per un panda partorire due cuccioli alla volta, ma è molto raro che ciò avvenga mentre è tenuto in cattività, e fino ad oggi, solo cinque zoo al di fuori della Cina sono riusciti nell’impresa.
Jiao Qing e Meng Meng sono ospiti del Tierpark da circa due anni, e dopo qualche goffo tentativo di riprodursi autonomamente sono diventati papà e mamma grazie all’inseminazione artificiale. Per adesso il papà Jiao Qing è rimasto all'interno del Panda Garden, mentre mamma Meng Meng è seguita da vicino dai veterinari dello zoo per concederle un po' di tranquillità, ma soprattutto per garantire la sopravvivenza di entrambi i cuccioli. In natura, infatti, mamma panda si occupa solo di un cucciolo alla volta, ma i veterinari lo sanno e utilizzano un'incubatrice per accompagnare la crescita dei due baby panda.
“In natura restano soltanto 1.864 esemplari di panda gigante – ha detto Andreas Knieriem, direttore dello zoo -. Motivo per il quale ogni singolo cucciolo può contribuire alla salvezza della specie”.
I cuccioli saranno gli ospiti d’onore dello zoo per almeno quattro anni dopo di che, una volta maturi, saranno trasferiti in Cina dove grazie al Panda Protection Program del WWF verranno reintrodotti gradualmente nel loro habitat naturale.