Diffusa in africa Settentrionale, in Madagascar, in America Centrale e del Sud, così come nel sud-est Asiatico, l’aloe vera è una pianta che viene coltivata anche in Europa, e nello specifico in Italia. È una pianta molto bella dal punto di vista estetico, ha bisogno di poche cure e di poca acqua. Contrariamente a quanto si possa pensare non è solo una pianta ornamentale molto bella, ma è anche ricca di benefici infatti al suo interno contiene un succo pieno di sostanze davvero fenomenali per il nostro organismo ma anche per la pelle e i capelli. Puoi utilizzarla come impacco lisciante per i capelli, come fertilizzante per le tue piante o come anti-parassitario. Vediamo qualche utilizzo specifico.
Per utilizzare lo scrub come esfoliante occorrerà rimuovere una talea dalla piantina. Ricordandoci però che le piante di aloe cresciute in città potrebbero assorbire lo smog e le sostanze inquinanti nell’aria, per questo motivo sarebbe meglio prediligere quelle da coltivazione biologica che si possono trovare negli empori bio. Ora tagliamola a metà e apriamola delicatamente. Ora versiamoci sopra una cucchiaiata di zucchero e poi passiamola sulla pelle delle gambe per un effetto esfoliante e idratante. Possiamo utilizzare lo stesso pezzetto di aloe per passare lo scrub su tutto il corpo. Sarà veramente rinfrescante e piacevole soprattutto d'estate!
Tagliamo a pezzetti le talee di aloe vera e poi mettiamole dentro una pentola. A questo punto ricopriamo con dell’acqua e facciamo bollire sul fuoco fin quando i vapori non inizieranno ad alzarsi dalla pentola. Possiamo aggiungere anche una decina di gocce di tea tree per incrementare l'effetto di questi suffumigi. A questo punto possiamo togliere dal fuoco e inalarli per liberare le vie aeree. Copriamoci la testa con un canovaccio e respiriamo a pieni polmoni, questa soluzione naturale ti aiuterà molto contro il raffreddore di stagione.
Per utilizzare il succo dell’aloe vera come idratante dopo le scottature solari possiamo ricorrere a questo rimedio particolare. Apriamo in due le talee e poi versiamoci sopra delle gocce di olio di jojoba. Ora possiamo spalmarla su quelle parti del corpo arrossate per sentire un immediato sollievo. La sensazione finale sarà davvero gradevole.
La pianta di aloe vera possiede al suo interno un succo pieno di sostanze nutrienti davvero fenomenali per il nostro organismo ma anche per la pelle e i capelli. Per usufruire delle sue proprietà prendiamo una talea dalla pianta tagliandola di netto con un coltello. Poi poniamola su un tagliere e tagliamola delicatamente a metà orizzontalmente. In questo modo andremo a separare la polpa in due parti uguali. Ora, apriamo la tela e passiamola dalla parte viva su tutta la lunghezza del capello. Ripetendo questo passaggio più volte su ogni ciocca andremo a lisciare i capelli naturalmente. Spazzoliamoli per bene e i nostri capelli saranno lisci, morbidi e soprattutto setosi.