Altro che candeggina, è questo il rimedio prezioso per smacchiare gli strofinacci

Gli strofinacci sono spesso pieni di macchina, perché in cucina sporcarsi è normale. Per smacchiarli, si consiglia di non usare la candeggina, che può essere altamente tossica, ma di affidarsi a prodotti naturali, come bicarbonato, limone e amido di mais.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Valentina Rorato 17 Luglio 2024

Gli strofinacci sono accessori molto importanti in cucina, per asciugare i patti e per preparare tante ricette. Solitamente realizzati in cotone o lino, materiali hanno assorbenti che li rendono più suscettibili alle macchie. Fortunatamente, puoi mantenere i tuoi strofinacci preferiti puliti e senza aloni con un po' di attenzione e senza usare la candeggina.

La candeggina è tossica ed è la causa principale di avvelenamento da prodotti chimici domestici, ma molti scelgono di continuare a usarla prendendo alcune precauzioni. Quello che potresti non sapere è che reagisce e genera composti organici volatili clorurati (noti anche come COV). Questi fumi tossici sono estremamente dannosi e considerati interferenti endocrini, neurotossici e cancerogeni.  Nuove ricerche hanno inoltre collegato l'esposizione domestica passiva a un aumento del rischio di malattie respiratorie e di altre patologie nei bambini.

Inoltre, questi fumi così sgradevoli possono trasformarsi in un gas pericoloso se la candeggina viene mescolata con ammoniaca, aceto, prodotti per lo scarico, alcol, perossido di idrogeno, acqua sporca ricca di sostanze organiche (ad esempio l'acqua del bucato, l'acqua per lavare i pavimenti, ecc.) e altri prodotti per la pulizia domestica. Ne vale la pene? Sicuramente no, perché esistono diversi prodotti naturali che si possono utilizzare per rimuovere le macchie, anche complesse, come quelle di olio e di caffè.

Prelavaggio o ammollo

Per combattere le macchie sugli strofinacci non devi mai dimenticare di pretrattarle e di effettuare il prelavaggio e l'ammollo. Per macchie ricche di colore come vino e caffè, applica una soluzione smacchiante sulla zona interessata, magari a base di bicarbonato e limone, mentre per quelle di cibo usa il bicarbonato e l'acqua per creare una pasta densa da strofinare nella zona interessata. Per le macchie a base di olio, cospargi un po' di amido di mais sulla zona interessata per assorbire l'olio. Le macchie di caffè possono essere pretrattate anche tamponando la zona con acqua fredda per evitare che la macchia si fissi. Quindi, applica una miscela di aceto e acqua sulla macchia prima di lavare. Una volta effettuato questo passaggio, lascia gli strofinacci in ammollo una notte in acqua calda o imposta un ciclo in lavatrice con prelavaggio.

L’ingrediente naturale per smacchiarli

L’ingrediente naturale per togliere le macchie non è uno solo, perché dipende dal tipo di macchie. Prova con queste strategie:

  • Immergili in una bacinella di aceto bianco distillato. Per aiutare a sbiancare gli strofinacci, immergili in una soluzione di una parte di aceto bianco distillato e sei parti di acqua calda. Mescola la soluzione in un grande secchio o vasca di plastica, in un lavandino o nel cestello della lavatrice. Lascia riposare i vestiti durante la notte e poi lava come al solito.
  • Aggiungi bicarbonato di sodio a ogni carico direttamente nel cestello della lavatrice prima di aggiungere gli strofinacci.
  • Aggiungi il succo di limone alla lavatrice: serve a sbiancarli, ma anche a igienizzarli.
  • Stendili al sole: una volta che i tuoi strofinacci sono stati lavati, vanno fatti asciugare alla luce diretta del sole. Come mai? i raggi ultravioletti sono la soluzione ideale per sbiancare i vestiti per un bucato ecologico.

Bollire gli strofinacci: funziona?

Gli strofinacci della cucina non solo tendono a macchiarsi molto facilmente e tra le maglie tendono ad accumularsi germi, batteri e microbi che si moltiplicano con l’umidità e provocano la formazione di muffe, se non li asciughiamo e li facciamo arieggiamo correttamente. Per questo motivo è importante lavare gli strofinacci spesso e ad alta temperatura. Il metodo migliore è la bollitura, che ha potere sterilizzante ed è un ottimo modo per rimuove lo sporco, soprattutto il grasso, che si scioglie con le temperature elevate. Come si fa? È semplice.  Prendi una grande pentola e riempila d'acqua. Portala a ebollizione e inserisci i tuoi strofinacci. Una volta inseriti, bisogni spegnere la fiamma e lasciarli in ammollo un paio di ore