Assegno unico di febbraio 2025: quando avviene l’accredito e tutti gli aumenti

L’Assegno Unico di febbraio 2025 verrà pagato dal 17 al 28 del mese, con aumenti dello 0,8% e maggiorazioni per famiglie numerose e figli piccoli. Per ricevere l’importo corretto, è essenziale rinnovare l’ISEE entro il 28 febbraio.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 17 Febbraio 2025

L’Assegno Unico Universale è una misura di sostegno economico destinata alle famiglie con figli a carico. Anche a febbraio 2025, l’INPS procederà con i pagamenti seguendo un calendario preciso. Inoltre, sono previsti alcuni aumenti rispetto agli anni precedenti, legati all’adeguamento all’inflazione e ad alcune maggiorazioni per categorie specifiche. Vediamo insieme tutte le informazioni utili su date di accredito e importi aggiornati.

Quando avviene il pagamento dell’Assegno Unico a febbraio 2025?

L’INPS ha confermato il calendario dei pagamenti per febbraio 2025. L’accredito avverrà in due fasi:

Dal 17 al 19 febbraio 2025: per le famiglie che non hanno subito variazioni rispetto ai mesi precedenti.

Entro il 28 febbraio 2025: per chi ha presentato una nuova domanda o ha aggiornato l’ISEE.

Per ricevere l’importo corretto, è importante rinnovare l’ISEE 2025 entro il 28 febbraio, altrimenti l’assegno verrà calcolato sull’importo minimo previsto.

Aumenti previsti per l’Assegno Unico 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, gli importi dell’Assegno Unico sono stati rivalutati dello 0,8% per adeguarsi al costo della vita. Questo significa che gli importi massimi sono leggermente aumentati:

  • Per figli minorenni: da 199,40€ a 200,99€ al mese.
  • Per figli maggiorenni (18-21 anni): da 91,90€ a 92,63€ al mese.
  • Maggiorazioni per categorie specifiche

Oltre alla rivalutazione generale, sono previste alcune maggiorazioni per famiglie con particolari condizioni:

  • Figli sotto i 12 mesi: aumento del 50% dell’assegno fino al primo anno di vita.
  • Famiglie con almeno 3 figli e ISEE fino a 45.939,56€: incremento del 50% dell’importo per i figli di età compresa tra 1 e 3 anni.
  • Famiglie con almeno 4 figli: maggiorazione fissa di 150€ al mese.
  • Figli con disabilità: confermate le maggiorazioni specifiche già in vigore, con importi che variano in base al livello di disabilità.

Come verificare l’importo dell’Assegno Unico

Per controllare l’importo spettante e la data di accredito, è possibile accedere al portale INPS, utilizzando lo SPID, la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

In alternativa, si può contattare il contact center INPS o rivolgersi a un CAF o patronato per ricevere assistenza.

A febbraio 2025, l’Assegno Unico verrà erogato dal 17 al 19 febbraio per chi non ha subito variazioni e entro il 28 febbraio per chi ha aggiornato l’ISEE o presentato una nuova domanda. Sono previsti aumenti dello 0,8% e maggiorazioni per alcune categorie, come famiglie numerose e figli con meno di un anno. Per ottenere l’importo corretto, è fondamentale aggiornare l’ISEE entro fine mese.