
È forse la spiaggia più bella di Palinuro, e forse del Cilento. La Baia del Buon Dormire è una piccola insenatura raggiungibile solo dal mare, un’oasi naturale quasi incontaminata (nei weekend purtroppo rischia di essere un po’ affollata) caratterizzata dalle rocce a strapiombo sul mare del versante sud di Capo Palinuro e dal famoso scoglio a forma di coniglio.
La Baia del Buon Dormire è collegata al porto di Palinuro con navette che permettono di fare delle escursioni in alcuni luoghi davvero suggestivi come la Grotta Azzurra, chiamata così per il colore azzurro intenso delle sue acque, e bella quanto la più famosa Grotta Azzurra dell’Isola di Capri; la Grotta del Sangue, che prende il nome per la presenza al suo interno di alcune particolari rocce rossastre che riflettendosi nel mare danno all’acqua un colore singolare; la Grotta dei Monaci che prende il nome dalla conformazione delle rocce interne e infine la Grotta Sulfurea, caratterizzata dalla forte presenza di zolfo che le conferisce una colorazione insolita e soprattutto un odore non proprio piacevole.
Dal Porto di Palinuro, il servizio Navette Spiagge permette di raggiungere la Baia del Buon Dormire ogni 20 minuti circa dalle 9 alle 18, con servizio continuato. Il consiglio è quello di recarti alla baia al mattino presto perché in questa parte della costa il sole tende a scomparire abbastanza velocemente nascondendosi tra le rocce che circondano la baia già intorno alle 15.