Basta un pezzo di stoffa per riparare le infradito rotte: ecco come

Se le tue infradito si sono rotte, non buttarle via subito. Con un po’ di stoffa e un tocco di creatività, puoi trasformarle in qualcosa di ancora più bello di prima.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 23 Luglio 2024

L'estate è arrivata e con il caldo sostituiamo le nostre pantofole con le infradito, un accessorio indispensabile per la stagione estiva. Le infradito sono perfette per il mare, la piscina, le passeggiate e per rilassarsi a casa. Con l'uso frequente, però, possono facilmente rompersi: il cinturino può staccarsi, la suola può consumarsi o il perno che le tiene insieme può saltare. Anziché buttarle e comprarne un nuovo paio, è importante considerare la riparazione per diverse ragioni. Riparare le infradito non solo è un gesto economico, ma anche ecologico, contribuendo a ridurre i rifiuti e a promuovere una cultura del riuso. Oggi ti mostreremo come dare nuova vita alle tue infradito dell'estate scorsa con semplici passaggi e materiali facilmente reperibili.

Occorrente

  • Infradito rotte
  • Stoffa resistente (puoi usare vecchie magliette o scampoli di tessuto)
  • Forbici
  • Ago e filo (facoltativo)

Ripristina le Infradito

  1. Rimuovi le Stringhe Rotte: con le forbici, taglia le stringhe danneggiate delle infradito, eliminando tutti i pezzi rotti o usurati.
  2. Prepara la Stoffa: taglia due lembi di stoffa, lunghi abbastanza da passare attraverso i fori delle infradito e fare un nodo sicuro. È meglio usare tessuti morbidi ma resistenti per garantire comfort e durata.
  3. Inserisci la Stoffa: passa i due lembi di stoffa nel buco centrale in alto della suola. Assicurati di annodarli saldamente sotto la suola per evitare che scivolino fuori.
  4. Fissa le Estremità: prendi le due estremità e inseriscile nei fori inferiori rispettivi. Annoda ciascuna estremità sotto la suola, mantenendo le stringhe della stessa lunghezza per un look uniforme.
  5. Rifinisci: taglia l’eccesso di stoffa che sporge sotto la suola, lasciando abbastanza margine per garantire che i nodi non si sciolgano facilmente.

Realizza un Sandalo

  1. Rimuovi le Stringhe Rotte: come nel procedimento precedente, usa le forbici per rimuovere tutte le parti rotte delle stringhe delle infradito.
  2. Prepara gli Occhielli: taglia due lembi sottili di stoffa della stessa lunghezza. Annoda ogni lembo per creare un occhiello e inseriscili nei due fori più bassi della suola.
  3. Intreccia la Stoffa: prendi tre lembi di stoffa più lunghi e annodali insieme a un'estremità. Passa il nodo nel foro centrale in alto, assicurandoti che resti sotto la suola.
  4. Crea la Treccia: intreccia i tre lembi di stoffa insieme fino a formare una treccia lunga abbastanza da raggiungere i due occhielli laterali.
  5. Fissa la Treccia: passa la treccia attraverso gli occhielli di stoffa ai lati, poi riportala nel foro centrale in alto. Taglia l’eccesso di stoffa e ferma i fili sotto la suola con un nodo o cucendoli con ago e filo per una maggiore sicurezza.

Questi semplici passaggi ti permetteranno di dare nuova vita alle tue infradito rotte, trasformandole in calzature uniche e personalizzate. Non solo risparmierai denaro, ma contribuirai anche a ridurre i rifiuti, adottando un approccio più sostenibile e creativo.