
Ricevere una birra gratis, soprattutto se in riva al mare, è il sogno di molti, praticamente un’utopia. A Bordighera, in provincia di Imperia, c’è però chi ha deciso di renderlo realtà. Con una piccola variazione sul tema. No, non preoccuparti. La birra c’è ed è anche gratis. In cambio ti viene richiesta solo un po’ di civiltà e la voglia di dare una mano a tenere strade e spiagge pulite.
Così, già in tre locali del Comune ligure, se porterai un bicchiere pieno di mozziconi di sigaretta raccolti dai marciapiedi o sulla sabbia, ti verrà data in cambio una birra fresca, o in alternativa la bibita che preferisci.
Promotore dell’iniziativa è Romolo Giordano, titolare di un ristorante sul lungo mare chiamato Amarea, che ha deciso di sfruttare la propria attività di ristorazione per spingere i suoi clienti ad adottare comportamenti più sostenibili facendo la propria parte nella valorizzazione del territorio favorendo un turismo più consapevole e sostenibile. All’appello di Romolo hanno presto risposto anche altri due esercenti, Laura Miscioscia proprietaria di un bar in centro e Simone Orengo, titolare del locale Hakuna Matata.
Per quanto (speriamo) in rapida diffusione, l’idea della birra in cambio di residui di sigarette non è made in Italy. Lo spunto viene infatti dall’iniziativa del bar ristorante spagnolo Tobu-Ron sulla spiaggia di Castelldefels, che già nell’estate 2018, nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione ambientale, assicurava un drink gratuito a chiunque si presentasse al banco con un bicchiere pieno di mozziconi.