
Coltivate in primavera e raccolte in estate le zucchine sono ortaggi molto versatili in cucina perché si prestano alla preparazione di numerose ricette gustose. Trifolate o fritte, in padella o al forno, cucinarle è davvero molto semplice.
Oltretutto non hanno bisogno di essere pelate (un bel vantaggio se hai poco tempo per cucinare): ne vanno eliminate solo le due estremità e devono essere semplicemente lavate bene sotto l'acqua corrente.
Da condire con un filo d’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, le zucchine bollite in acqua salata, sono un contorno vegetariano leggero e assolutamente poco calorico. Fai solo attenzione a non abbondare di sale.
Bastano 10 minuti per cucinare le zucchine in padella. Fai rosolare uno spicchio di aglio con un filo d’olio in un padella antiaderente. Dopo averle lavate, taglia le zucchine a rondelle sottili o a cubetti e lasciale cuocere almeno 10 minuti. Ricordanti di girarle di tanto in tanto per evitare che si brucino. Prima di spegnere la fiamma, aggiungi un pizzico di sale e un po’ di pepe e spolvera con un trito di prezzemolo.
Dopo aver tagliato le due estremità delle zucchine, tagliale prima a metà e poi a listarelle per il senso della lunghezza. Passa le zucchine nella farina e sistemale su una teglia coperta con la carta da forno, poi bagnale con un filo di olio extravergine d’oliva.
Una volta fatte cuocere per circa 20 minuti, di cui gli ultimi cinque con la funzione grill, le zucchine sono pronte per essere portate in tavola.
Taglia le zucchine come preferisci, vanno bene a rondelle, ma a listarelle ricordano di più le patatine fritte. Immergile nell'olio caldo, meglio se olio di semi di girasole o di arachidi. Una volta dorate, usa una schiumarola per raccoglierle e mettile su un foglio di carta assorbente. Servile ancora calde, con una leggerissima spolverata di sale.
Per preparare le zucchine ripiene, falle lessare per qualche minuto in una pentola con abbondante acqua salata. Dopo averle ripulite con lo scovolino, adagiale su una teglia da forno. Per il ripieno puoi sbizzarrirti con prosciutto, tonno, carne o mozzarella. Infornale alla temperatura di 180°C per una decina di minuti.