È partito ufficialmente oggi, martedì 18 novembre alle ore 7:00, il click day per richiedere il bonus elettrodomestici 2025. Il contributo prevede uno sconto del 30% sull’acquisto di un nuovo elettrodomestico, fino a un massimo di 100 euro o 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro. La richiesta va presentata tramite l’app IO.
Un solo beneficiario per nucleo familiare
Quando e come fare domanda: guida pratica
Le richieste sono aperte dalle 7:00 di martedì 18 novembre 2025, esclusivamente sull'app IO, disponibile per dispositivi iOS e Android.
Passaggi da seguire:
💡 Attenzione: solo una richiesta per famiglia verrà accettata. Chi arriva prima ha più possibilità: il sistema premia l’ordine cronologico di invio delle domande.
Quali elettrodomestici si possono acquistare con il bonus
Il bonus è valido per l’acquisto di 7 categorie di grandi elettrodomestici, purché conformi a precisi standard di classe energetica. Il prodotto nuovo deve essere realizzato nell’Unione Europea e accompagnato dalla rottamazione del vecchio dispositivo della stessa tipologia.
Elettrodomestici ammessi:
Una volta ottenuto, il voucher sarà disponibile nella sezione “Portafoglio” dell’app IO. Va utilizzato entro 15 giorni, altrimenti decade e l’importo sarà riassegnato ad altri richiedenti.
Dove usare il bonus:
Il pagamento può avvenire anche a rate, ma l’acquisto deve essere formalizzato entro la scadenza del voucher.
Chi può accedere al bonus elettrodomestici
Non sono previsti limiti di reddito, ma l’importo massimo raddoppia per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro. Possono fare domanda:
Il governo ha stanziato circa 48 milioni di euro. I potenziali beneficiari si stimano tra 250.000 e 500.000 famiglie, in base agli importi richiesti. Il criterio è solo l’ordine di arrivo della domanda: non ci sono graduatorie o punteggi.