Bonus elettrodomestici fino a 200 euro: al via da settembre 2025, ma sarà a termine

Il bonus elettrodomestici fino a 200 euro partirà ufficialmente a settembre 2025 e sarà destinato principalmente alle famiglie con redditi medio-bassi. Il contributo potrà essere utilizzato per acquistare elettrodomestici a basso consumo energetico, ma sarà limitato nel tempo: una volta ottenuto, il beneficiario dovrà usarlo rapidamente,
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 28 Agosto 2025

Parte a settembre 2025 il bonus elettrodomestici fino a 200 euro. Il decreto attuativo è quasi pronto: pochi fondi disponibili e tempi ristretti per utilizzarlo. Ecco chi potrà richiederlo e come funziona.

In arrivo a settembre il bonus elettrodomestici da 200 euro

A partire da settembre 2025 sarà attivo un nuovo bonus elettrodomestici fino a 200 euro, pensato per incentivare l’acquisto di prodotti più efficienti dal punto di vista energetico. Il decreto attuativo che ne regolerà l’erogazione è in fase di finalizzazione. Ma c’è un dettaglio importante: il bonus sarà limitato nel tempo, sia per la disponibilità dei fondi che per le regole di utilizzo.

Chi può ottenere il bonus e per quali acquisti

Il bonus sarà destinato principalmente a famiglie con redditi medio-bassi o a chi rientra in specifiche fasce ISEE che verranno indicate nel decreto. Il contributo potrà essere utilizzato per l’acquisto di elettrodomestici di nuova generazione, come frigoriferi, lavatrici, forni, lavastoviglie e climatizzatori, a basso consumo energetico e conformi ai requisiti ambientali previsti.

Fondi limitati e nessun click day: come funzionerà

Per evitare il rischio di un click day, il governo ha deciso di rendere il bonus a termine: ciò significa che, una volta ottenuto, il beneficiario avrà un tempo limitato per spenderlo. Se non verrà utilizzato entro il periodo indicato, scadrà automaticamente. I fondi a disposizione saranno comunque limitati, e potranno coprire solo una parte delle richieste, rendendo la misura soggetta a un ordine di priorità temporale.

Come fare domanda: le istruzioni in arrivo con il decreto

Le modalità di richiesta, così come la piattaforma digitale su cui fare domanda, verranno dettagliate nel decreto attuativo che sarà pubblicato nelle prossime settimane. Si prevede un sistema semplificato, con registrazione online e caricamento dei documenti ISEE e della documentazione fiscale relativa all’acquisto dell’elettrodomestico. Il bonus potrebbe essere erogato come sconto diretto al momento dell’acquisto o come rimborso successivo.

Obiettivo: favorire il risparmio energetico

La misura nasce con l’intento di sostenere i nuclei familiari più fragili e, allo stesso tempo, favorire la sostituzione di vecchi elettrodomestici energivori con modelli più efficienti. Questo permetterà non solo di ridurre i consumi domestici, ma anche di contribuire agli obiettivi ambientali nazionali.