
Per far fronte al rialzo dei prezzi e alle spese legate all'inflazione alcuni Comuni e Regioni si stanno muovendo per venire in soccorso alle difficoltà delle famiglie. Il Lazio e la Campania hanno previsto dei bonus energetici per agevolare le spese mensili delle famiglie, che già durante l'inverno hanno dovuto sostenere dei costi molto elevati per via del caro energia.
A questo proposito, Roma ha pubblicato un avviso rivolto ai cittadini "per richiedere un aiuto economico di 150 euro per fronteggiare gli aumenti dei costi delle utenze domestiche relative alla fornitura di energia elettrica".
Questo bonus è una tantum, ma è cumulabile con altre agevolazioni volte a far fronte all'eccezionale aumento dei prezzi dell’energia. Chi lo può richiedere e in che modo?
Secondo quanto si legge sul sito di Roma Capitale, il bonus è a disposizione di queste categorie:
La domanda deve essere presentata entro il 23.59 del 24 luglio 2023.
Anche nel capoluogo campano arriva una piccola agevolazione per i cittadini: un bonus energia stanziato e approvato dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Il Comune di Napoli ha disposto un fondo di 6,5 milioni di euro per un bonus volto a ridurre l'impatto economico delle bollette, sarà erogato nel 2024 in occasione del saldo Tari