Bonus spesa 2025: come funziona e chi può richiederlo

Il Bonus spesa 2025 è un contributo economico destinato alle famiglie con redditi bassi, erogato tramite buoni o carte prepagate. Può essere richiesto da chi ha un ISEE inferiore a 15.000€ e consente di acquistare generi alimentari e beni di prima necessità presso esercizi convenzionati.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 24 Febbraio 2025

Il Bonus spesa 2025 è un’agevolazione economica pensata per aiutare le famiglie e i cittadini con redditi medio-bassi ad affrontare le spese alimentari e di prima necessità. Vediamo nel dettaglio come funziona, chi può richiederlo e quali sono i requisiti necessari.

1. Cos’è il Bonus spesa 2025?

Il Bonus spesa 2025 è un contributo economico erogato sotto forma di buoni spesa o carte prepagate, destinato all’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità presso esercizi commerciali convenzionati.

L’obiettivo è sostenere le famiglie in difficoltà economica e favorire l’accesso ai beni essenziali.

Il bonus può variare da 150€ a 500€ a seconda del reddito e della composizione del nucleo familiare.

2. Chi può richiedere il Bonus spesa 2025?

Requisiti principali:

  • Cittadinanza italiana o permesso di soggiorno valido.
  • Residenza nel comune in cui si presenta la domanda.
  • ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore a 15.000€.

Priorità a:

  1. Famiglie numerose.
  2. Nuclei familiari con minori.
  3. Persone disoccupate o con redditi ridotti.

3. Come richiedere il Bonus spesa 2025?

Passaggi per presentare la domanda:

Verifica dei requisiti: Consulta il sito web del tuo Comune per controllare i criteri specifici.

Compilazione della domanda:

Può essere fatta online tramite il portale del Comune.

In alternativa, è possibile presentare la domanda presso gli uffici comunali.

Documentazione richiesta:

Documento d’identità valido.

Codice fiscale.

Certificazione ISEE aggiornata.

Scadenze: Le date per presentare la domanda variano da Comune a Comune, ma generalmente si aprono tra marzo e maggio 2025.

4. Come utilizzare il Bonus spesa?

Il bonus viene erogato tramite:

  • Buoni cartacei spendibili nei supermercati e negozi convenzionati.
  • Carte prepagate ricaricate direttamente dall’Ente comunale.

I buoni possono essere utilizzati per acquistare:

  • Prodotti alimentari.
  • Prodotti per l’igiene personale.
  • Prodotti per l’infanzia (come pannolini e omogeneizzati).

5. Cosa non è possibile acquistare?

Il Bonus spesa non può essere utilizzato per:

  • Alcolici e superalcolici.
  • Prodotti di lusso.
  • Sigarette e altri prodotti da fumo.

6. Controlli e sanzioni

Gli enti locali effettueranno controlli a campione per verificare la correttezza delle domande.

In caso di dichiarazioni false o utilizzo improprio dei buoni, si rischiano sanzioni e la revoca del beneficio.

Il Bonus spesa 2025 rappresenta un importante aiuto economico per le famiglie italiane in difficoltà. Richiederlo è semplice e può fare la differenza nel gestire le spese quotidiane.