
Da oggi, lunedì 29 settembre 2025 alle ore 12, è possibile presentare la domanda per il Bonus Sport 2025, il contributo economico messo a disposizione dal Dipartimento per lo Sport per sostenere le famiglie con figli minori.
Il bonus ha l’obiettivo di favorire l’accesso allo sport e alle attività motorie dei bambini che vivono in condizioni economiche svantaggiate. Ogni ragazzo potrà ricevere fino a 300 euro, fino all’esaurimento dei fondi disponibili, pari a 30 milioni di euro.
Il contributo è destinato esclusivamente a:
Genitori o tutori legali di minori tra 6 e 14 anni;
Famiglie con ISEE minorenni in corso di validità pari o inferiore a 15.000 euro.
⚠️ Attenzione: l’ISEE minorenni non coincide sempre con l’ISEE ordinario, soprattutto in caso di genitori non conviventi o non coniugati, perché considera anche la componente del genitore non residente.
La procedura è interamente digitale sul portale ufficiale 👉 avvisibandi.sport.governo.it.
Per accedere è necessario lo SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Documenti richiesti:
Modello ISEE minorenni valido;
Documento d’identità del genitore/tutore;
Allegato scaricabile dal sito, firmato (anche in modalità cartacea).
📌 Importante: l’invio della domanda non garantisce l’ottenimento del contributo. L’assegnazione avviene in base all’ordine cronologico di arrivo e dopo i controlli formali.
Durante la compilazione, occorre indicare il codice identificativo del corso sportivo, scelto tra quelli approvati e presenti negli elenchi ufficiali.
Una volta inserito il codice, non è possibile modificare la domanda;
In caso di cancellazione, si perde la priorità acquisita.
Il contributo massimo è di 300 euro per ciascun minore e può essere utilizzato per un’unica attività sportiva o ricreativa che rispetti i seguenti requisiti:
Almeno due appuntamenti settimanali;
Il denaro non viene erogato alle famiglie, ma direttamente all’ente sportivo, in tre tranche:
Se il minore supera il 30% di assenze, il bonus verrà revocato.
Le domande sono esaminate in ordine cronologico;
Una volta esauriti i fondi, sarà possibile lo scorrimento graduatoria in caso di rinunce o revoche;
I controlli saranno effettuati dal Dipartimento per lo Sport con il supporto di Sport e Salute S.p.A., anche con verifiche in loco.
Bonus Sport: compatibilità con altri aiuti
Il Bonus Sport 2025 non è cumulabile con altri contributi o agevolazioni fiscali riferiti alla stessa attività sportiva. Le famiglie che ricevono altri sostegni per lo sport del minore non potranno quindi accedervi.