Bonus Tiroide 2025: requisiti, importi e come fare domanda

Bonus Tiroide 2025: a chi spetta, quali patologie sono incluse, importi aggiornati, limiti ISEE e come fare domanda all’INPS. Tutte le novità utili.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 25 Settembre 2025

Confermato anche per il 2025, il Bonus Tiroide è un'agevolazione economica rivolta alle persone affette da patologie tiroidee invalidanti. Si tratta di un sostegno erogato dall’INPS sotto forma di assegno mensile, destinato a chi soddisfa specifici requisiti sanitari, reddituali e amministrativi.

Cos’è il Bonus Tiroide 2025

Il Bonus Tiroide è un contributo economico riservato ai cittadini italiani che soffrono di malattie della tiroide riconosciute come invalidanti. È legato all’assegno di invalidità civile e può dare diritto anche ad agevolazioni previste dalla Legge 104, come:

  • Riposi giornalieri di 1 o 2 ore
  • Fino a 3 giorni di permesso retribuito al mese
  • Congedo straordinario retribuito fino a 2 anni (una sola volta nella vita lavorativa)
  • Esonero dai turni notturni
  • L’importo del bonus varia in base al grado di invalidità riconosciuto e alla situazione economica del richiedente.

Chi ha diritto al Bonus Tiroide: patologie e requisiti

Per accedere al bonus non basta avere una malattia tiroidea, ma è necessario che la condizione comporti un’invalidità civile riconosciuta tra il 74% e il 100%.

Patologie tiroidee riconosciute:

  • Carcinoma tiroideo
  • Gozzo tiroideo
  • Ipertiroidismo
  • Ipotiroidismo

Il riconoscimento dell'invalidità avviene tramite visita specialistica presso la Commissione Medica INPS.

Importi del Bonus Tiroide 2025

L’importo dell’assegno mensile cambia in base alla percentuale di invalidità riconosciuta e alla necessità di assistenza continua.

  • Invalidità dal 74% al 99%: €286,01 al mese
  • Invalidità al 100% con assistenza continua: €520,29 al mese
  • Invalidità totale (100%): €550 al mese

Requisiti reddituali ISEE 2025

Per ricevere il bonus, è obbligatorio avere la residenza in Italia e rispettare determinati limiti di reddito ISEE, aggiornati per il 2025:

  • Con assistenza continua: ISEE non superiore a 5.771,35 euro
  • Invalidità totale al 100%: reddito annuo personale inferiore a 19.772,50 euro

📌 Rispetto al 2024, entrambi i limiti sono stati leggermente aumentati.

Come fare domanda per il Bonus Tiroide 2025

Per richiedere il bonus, è necessario seguire una procedura ben definita:

  • Contattare il medico di base per compilare un certificato introduttivo telematico sul portale INPS (a pagamento).
  • Inviare la domanda online all’INPS entro 90 giorni dalla data del certificato.
  • Attendere la convocazione per la visita medica presso la Commissione INPS.

Documenti da presentare alla visita:

  • Ecografia tiroidea recente
  • Esame del TSH
  • Documento di identità
  • Tessera sanitaria
  • Certificato medico originale
  • Dopo la visita, l’INPS comunicherà l’esito e l’eventuale importo dell’assegno, via posta, email o PEC.

Il Bonus Tiroide 2025 rappresenta un importante supporto per chi è colpito da gravi patologie tiroidee, offrendo un aiuto economico concreto e l’accesso a ulteriori agevolazioni. È fondamentale però rispettare i requisiti sanitari e reddituali previsti, oltre a seguire correttamente la procedura di domanda.