
Confermato anche per il 2025, il Bonus Tiroide è un'agevolazione economica rivolta alle persone affette da patologie tiroidee invalidanti. Si tratta di un sostegno erogato dall’INPS sotto forma di assegno mensile, destinato a chi soddisfa specifici requisiti sanitari, reddituali e amministrativi.
Il Bonus Tiroide è un contributo economico riservato ai cittadini italiani che soffrono di malattie della tiroide riconosciute come invalidanti. È legato all’assegno di invalidità civile e può dare diritto anche ad agevolazioni previste dalla Legge 104, come:
Per accedere al bonus non basta avere una malattia tiroidea, ma è necessario che la condizione comporti un’invalidità civile riconosciuta tra il 74% e il 100%.
Patologie tiroidee riconosciute:
Il riconoscimento dell'invalidità avviene tramite visita specialistica presso la Commissione Medica INPS.
L’importo dell’assegno mensile cambia in base alla percentuale di invalidità riconosciuta e alla necessità di assistenza continua.
Per ricevere il bonus, è obbligatorio avere la residenza in Italia e rispettare determinati limiti di reddito ISEE, aggiornati per il 2025:
📌 Rispetto al 2024, entrambi i limiti sono stati leggermente aumentati.
Per richiedere il bonus, è necessario seguire una procedura ben definita:
Documenti da presentare alla visita:
Il Bonus Tiroide 2025 rappresenta un importante supporto per chi è colpito da gravi patologie tiroidee, offrendo un aiuto economico concreto e l’accesso a ulteriori agevolazioni. È fondamentale però rispettare i requisiti sanitari e reddituali previsti, oltre a seguire correttamente la procedura di domanda.