
Il processo della raccolta differenziata si evolve e sarà in grado di trasformare i rifiuti organici in biogas separandoli anche dalla plastica. Con questo obiettivo l’azienda Palmieri Group, attiva nel settore di macchine per riciclare rifiuti, ha creato un sistema chiamato P.A.S.S. (Palmieri Advance Splitting System).
P.A.S.S. è stato brevettato a Gaggio Montano in provincia di Bologna e promette di trattare e trasformare i rifiuti organici. Lungo 10 metri e alto 3 sostituirà cinque macchinari con uno solo che svolgerà tutti i compiti precedentemente svolti da 5 macchine.
L’obiettivo primario è quello di spremere una parte del prodotto che, una volta immesso nei bio-digestori, produrrà biogas.
Si tratta di un sistema dotato di avanzata tecnologia composto da vari moduli come pretriturazione e spremitura, ma tra le due fasi si potrà aggiungere anche il modulo deferrizzatore che serve principalmente per eliminare ferro e manganese.
Il rifiuto entra nella zona di pretiturazione, regolato in base alla tipologia, cade nella vasca e aziona il processo di spremitura del prodotto.
Al momento il primo macchinario è stato messo in funzione nella provincia di Pavia, più in là invece un altro partirà per la Croazia.