Avete in casa del pane raffermo o stantio e non sapete cosa farvene? Ecco una ricetta che fa per voi: i burger di zucchine. Questi burger oltre a essere semplicemente deliziosi sono davvero facili e veloci da preparare. Ci vogliono pochissimi ingredienti per realizzare questa ricetta davvero anti spreco per realizzare 4 burger e servirli nell’iconico panino con insalata e pomodorini. Una delizia!
Ingredienti:
- 2 zucchine
- Olio extravergine d’oliva
- 50g di pangrattato
- 170g di pane raffermo
- 3 cucchiai di latte vegetale
- Sale
- 30g di parmigiano
- 240g di ceci precotti
Preparazione:
- Iniziamo tagliando a quadretti piccoli le zucchine. In questo modo andranno a cuocersi davvero velocemente in padella. Aggiungiamo un filo d’olio e un pizzico di sale poi facciamo cuocere a fiamma bassa per 5 minuti in modo da andarle ad ammorbidire. Togliamo dal fuoco e trasferiamo nel frullatore lasciandone da parte giusto un paio di cucchiai.
- Qui aggiungiamo anche i ceci precotti, il pane raffermo da fare a pezzetti (andrà bene sia in cassetta sia il casereccio classico, l’importante è che abbia tanta mollica). Poi mettiamo anche i tre cucchiai di latte, l’olio e il sale. Iniziamo a frullare e lasciamo nel frullatore circa 3 minuti facendo sì che tutti gli ingredienti si amalgamino tra loro. Una volta pronto il mix versiamolo in una ciotola.
- Aggiungiamo anche le restanti zucchine a pezzetti e poi prepariamoci un piattino con del pangrattato e inumidiamo le mani con dell’olio extravergine d’oliva. Preleviamo un po’ di composto e con le mani diamogli la classica forma di burger. Poi passiamo nel pangrattato e mettiamo in un piattino. Facciamo lo stesso con gli altri 3 burger. Una volta pronti è ora di passarli in padella.
- Mettiamo un filo d’olio e poi disponiamo i nostri burger. Facciamo cuocere almeno 3/4 minuti per lato fin quando non si saranno dorati poi togliamo dal fuoco. Ora possiamo impiantare servendoli con un panino morbido, un letto di lattughina e qualche pomodorino fresco. Il nostro panino è pronto per esser servito in tutta la sua squisitezza! Volendo possiamo anche aggiungere un cucchiaio di maionese o di salsa yogurt per dare ulteriormente sapore.