Burger vegetali di patate e zucchine dal cuore filante di mozzarella

Vuoi preparare dei deliziosi burger di zucchine e patate fatti in casa? Ecco la ricetta che non puoi perdere! Questi burger si preparano in 5 minuti utilizzando solo delle patate bollite e qualche zucchina avanzata. Inoltre il tocco in più lo darà la mozzarella filante al loro interno che li renderà dal cuore morbido.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 25 Marzo 2021

Voglia di preparare in casa un delizioso burger vegetale senza carne? Ma è davvero semplicissimo! La preparazione dei burger  può sembrare difficile perché spesso associamo l'idea del burger vegetale a qualcosa di straordinario o di pre-confezionato, eppure è estremamente semplice e soprattutto assolutamente personalizzabile in base al proprio gusto.In questo caso però ecco la ricetta per una variante svuota frigo con solo due verdure per finire tutti gli avanzi che rimangono in fondo al frigo! Volendo possiamo utilizzare anche le melanzane, il cavolfiore o ancora le barbabietole, il risultato sarà ugualmente sfizioso!

Ingredienti:

  • 1 zucchina
  • 1 patata bollita
  • 1 mozzarella
  • Sale
  • Pepe
  • 70g di farina
  • 30g di parmigiano
  • 1 uovo

Preparazione:

  1. Per prima cosa prendiamo una grattugia e passiamoci sopra una patata bollita e una zucchina così da renderle sottili sottili per creare l'impasto.
  2. Ora travasiamoli in una ciotola e poi aggiungiamoci dentro la farina, il parmigiano poi versiamoci dentro il sale, il pepe e l'uovo. Iniziamo a mescolare con un cucchiaio di legno. Ora, una volta creato l'impasto, prepariamo una teglia coperta da carta forno e con un tagliapasta prepariamo le forme di burger.
  3. Ora adagiamo una fettina di mozzarella nella prima metà di ogni burger e poi aggiungiamo un altro strato di impasto. Ora finiamo con qualche cucchiaiata di pangrattato e poi aggiungiamo un pizzico di sale e qualche cucchiaiata di olio extravergine d'oliva.
  4. Inforniamo a 170°C per circa 20 minuti fin quando non si sarà formata una crosticina dorata. A questo punto possiamo sfornarli e goderceli ancora caldi all'interno di un morbido e caldo panino al latte con un po' di lattuga e qualche pomodorino fresco. La loro morbidezza e il sapore delicato saranno letteralmente da leccarsi i baffi! Possiamo conservarli in frigo per un paio di giorni e riscaldarli un po' prima di mangiarne nei giorni a seguire, manterranno la loro croccantezza.