La settimana fino all'8 dicembre sarà dominata da un brusco cambiamento delle condizioni meteo, causato dall'arrivo di un ciclone polare che investirà l'Italia con freddo, neve e forte instabilità atmosferica.
Secondo le previsioni, tra il 5 e l'8 dicembre, un vortice proveniente dalla Scandinavia si tufferà nel Mediterraneo, portando precipitazioni diffuse e un netto calo delle temperature. La neve arriverà fino in pianura al Nord-Ovest, con fiocchi previsti in Piemonte, Lombardia ed Emilia, specialmente nella giornata di lunedì.
Anche il Centro-Sud sarà colpito, con neve sugli Appennini a partire dai 1200-1500 metri. Le regioni tirreniche saranno le più esposte ai temporali, mentre le Adriatiche affronteranno abbondanti piogge.
Il peggioramento si intensificherà con l'avvicinarsi dell'Immacolata. Nella giornata di domenica 8 dicembre, un nuovo ciclone si posizionerà sul Mar Ligure per poi spostarsi verso la Sardegna. Sono attesi nubifragi su Sicilia e Sardegna, con rischi idrogeologici significativi. Le precipitazioni potrebbero essere particolarmente abbondanti in città come Pescara, Cosenza e Ascoli Piceno, con accumuli superiori a 80-90 mm.
Le Alpi e le Dolomiti si preparano a temperature rigide, ideali per gli amanti dello sci. Nei giorni scorsi, in località come San Giacomo in Val di Vizze, le temperature hanno già raggiunto i -19°C, segnalando l’arrivo anticipato dell'inverno.
Con il ciclone dell’Immacolata, l'Italia vivrà un vero e proprio assaggio del rigore invernale. Mantenetevi aggiornati consultando regolarmente le previsioni per eventuali allerta meteo.