Caldaia in blocco: cause più comuni e soluzioni efficaci

Il blocco della caldaia può derivare da diverse cause, ma con una buona manutenzione e alcune conoscenze base, puoi prevenire e risolvere molti problemi autonomamente. Tieni sempre a mente che la sicurezza viene prima di tutto: in caso di dubbi, affidati a un esperto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 3 Dicembre 2024

La caldaia in blocco è un problema che può verificarsi per diverse ragioni, causando disagi, soprattutto nei mesi invernali. Sapere identificare le cause principali e come risolverle ti permette di ripristinare il corretto funzionamento dell'impianto senza interventi invasivi. Ecco un’analisi dettagliata delle cause più frequenti e dei metodi per risolverle.

Cause più comuni del blocco della caldaia

  1. Pressione dell'acqua insufficiente
    Una pressione troppo bassa è una delle cause più frequenti del blocco della caldaia. La pressione ideale dovrebbe essere compresa tra 1,2 e 1,5 bar.
    Come risolvere:
    Controlla il manometro sulla caldaia.Se la pressione è bassa, aggiungi acqua all'impianto utilizzando la valvola di carico.
  2. Malfunzionamento del bruciatore
    Il bruciatore può bloccarsi per accumulo di sporco o residui di combustione, impedendo l’accensione.
    Come risolvere:
    Spegni la caldaia e pulisci il bruciatore seguendo le istruzioni del manuale.Se il problema persiste, contatta un tecnico specializzato.
  3. Problemi alla valvola del gas
    La valvola del gas potrebbe non funzionare correttamente, impedendo il passaggio del combustibile.
    Come risolvere:
    Verifica che il contatore del gas sia attivo e che non ci siano interruzioni nella fornitura.In caso di guasto alla valvola, richiedi l’intervento di un tecnico.
  4. Accumulo di aria nei tubi
    L’aria presente nei tubi può causare un funzionamento anomalo della caldaia.
    Come risolvere:
    Sfiata i termosifoni per eliminare eventuali bolle d'aria.
  5. Termostato difettoso
    Se il termostato non rileva correttamente la temperatura, potrebbe bloccare la caldaia.
    Come risolvere:
    Controlla le impostazioni del termostato e, se necessario, sostituiscilo.

Manutenzione preventiva: il segreto per evitare blocchi

Una manutenzione regolare è essenziale per prevenire il blocco della caldaia. Ecco alcuni consigli:

  1. Effettua un controllo annuale con un tecnico qualificato.
  2. Pulisci il filtro dell’acqua e verifica il corretto funzionamento delle valvole.
  3. Assicurati che i tubi siano isolati durante i periodi di gelo per evitare il congelamento dell'acqua.

Quando chiamare un tecnico?

Se le soluzioni indicate non risolvono il problema, è importante contattare un professionista. Tentare di riparare guasti complessi senza le competenze necessarie può causare danni ulteriori o rischi per la sicurezza.