Calendario lunare di gennaio 2025: cosa coltivare e quando seminare

Gennaio, seppur un mese freddo, è fondamentale per preparare l’orto e avviare le semine invernali. Seguendo il calendario lunare, potrai ottimizzare i risultati e ottenere piante più sane e produttive, rispettando i ritmi naturali della terra.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 8 Gennaio 2025

Seguire il calendario lunare è una pratica antica che può migliorare la crescita e la salute delle tue piante. Gennaio 2025 offre diverse opportunità per chi desidera dedicarsi alla semina e alla cura dell'orto seguendo le fasi della luna.

Fasi lunari e cosa coltivare

  • 1-5 gennaio: Luna calante

Attività consigliate: Ideale per potature e lavori di manutenzione. Pianta bulbi e tuberi, come aglio, cipolle e patate, che beneficiano della fase discendente.Orto: In questa fase, le piante che crescono sotto terra sviluppano meglio le radici.

  • 6 gennaio: Luna nuova

Attività consigliate: Giornata di riposo per la terra. Prepara il terreno per le prossime semine o pianifica le attività future.

  • 7-13 gennaio: Luna crescente

Attività consigliate: Seminare ortaggi da foglia come lattuga, spinaci, prezzemolo e bietole. È anche il momento perfetto per iniziare la coltivazione in serra o al riparo.Orto: In questa fase, le piante che crescono sopra terra assorbono meglio i nutrienti.

  • 14-20 gennaio: Primo quarto e Luna crescente

Attività consigliate: Continua a seminare ortaggi a foglia e erbe aromatiche. Pianta alberi da frutto se il clima lo permette.Serra: Inizia a coltivare pomodori, peperoni e melanzane per una produzione anticipata.

  • 21 gennaio: Luna piena

Attività consigliate: Evita di seminare, ma sfrutta questa fase per raccogliere erbe aromatiche e potare le piante da frutto per stimolare la produzione futura.

  • 22-27 gennaio: Luna calante

Attività consigliate: Semina aglio, cipolle e ravanelli. Dedica tempo al compostaggio e alla cura del terreno.Orto: Ottimo momento per le piante che necessitano di radici forti.

  • 28-31 gennaio: Ultimo quarto e Luna calante

Attività consigliate: Completa i lavori di potatura e prepara il terreno per le semine future. Pianta cespugli e alberi resistenti al freddo.

Consigli per gennaio

  1. Serre e coperture: Proteggi le piante più delicate con teli o serre durante le notti più fredde.
  2. Concimazione: Usa compost o letame maturo per arricchire il terreno, in particolare durante la luna calante.
  3. Semine al chiuso: Inizia a seminare in piccoli vasi da tenere in casa o in serra per anticipare il trapianto in primavera.