Candeggina delicata ecologica fatta in casa: la ricetta per non inquinare quando fai il bucato

Sai che puoi preparare la candeggina delicata anche in casa? Fallo con ingredienti che assicurano un minor impatto sull’ambiente.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 6 Marzo 2022

Vuoi iniziare un percorso di consapevolezza per la produzione di prodotti fai da te per la lavatrice? Ecco un modo per cominciare! Hai mai sentito parlare della candeggina delicata? Questa candeggina, ben diversa da quella che si trova solitamente in commercio inquinante e tossica, è ecologica e molto facile da preparare in casa. Vediamo insieme come fare e dove reperire i materiali necessari.

Ingredienti:

  • 700g di acqua distillata
  • 50g di acido citrico
  • 170g di acqua ossigenata
  • 80g di detersivo ecologico per piatti

Preparazione:

  1. Per prima cosa prendiamo un grande contenitore (di vetro o plastica) e versiamoci dentro l’acqua distillata. Poi versiamoci dentro la dose di acido citrico e mescoliamo con una frusta per favorire lo scioglimento della polvere. L’acqua deve tornare ad essere trasparente prima di procedere con l’aggiunta degli altri ingredienti.
  2. Procediamo ora con l’aggiungere l’acqua ossigenata 130 volumi (in questa fase è necessario indossare dei guanti protettivi) che si può recuperare nei ferramenta o nei negozi specializzati per la pittura. Un elemento ben diversa da quella classica che si trova in commercio per uso medico.
  3. Il detersivo per piatti deve essere rigorosamente ecologico e possiamo aggiungerlo come ultimo ingrediente. Questo tipo di candeggina possiamo utilizzarlo sul cotone, da evitare invece lino, lana e seta. Si può utilizzare per smacchiare. Quelle fresche andrà a smacchiarle velocemente indipendentemente dal colore. Una volta mescolati tutti gli ingredienti tra loro possiamo prendere un vecchio contenitore per detersivi e un imbuto.
  4. Andiamo a travasare il nostro composto e poi possiamo conservarlo così ben chiuso.

La potrai usare in lavatrice (nell'apposito spazio, non insieme al detersivo!) per igienizzare a fondo i bianchi (e anche i colorati, ma prima fai una prova perché potrebbero scolorire). Per igienizzare la lavatrice che puzza basterà metterne un po' nel cestello (vanno bene due cucchiai) e azionare un ciclo a vuoto a 60 gradi. Per le pulizie delle altre superfici, invece, usala come tuo solito.