Candeggina: gli errori da evitare per non rovinare tessuti e superfici

La candeggina è utile per pulire e igienizzare, ma usata nel modo sbagliato può danneggiare tessuti e superfici. Scopri gli errori più comuni da evitare e come utilizzarla in sicurezza.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 25 Novembre 2025

La candeggina è uno dei prodotti più utilizzati nelle pulizie domestiche, grazie alla sua efficacia contro sporco, batteri e macchie. Tuttavia, un utilizzo improprio può trasformare questo alleato della pulizia in una vera minaccia per indumenti, superfici e salute.

Esperti di igiene e cura dei materiali domestici hanno lanciato un avvertimento: non tutti gli usi della candeggina sono sicuri. Alcune abitudini comuni possono causare danni irreversibili ai tessuti e generare reazioni chimiche indesiderate.

Perché la candeggina rovina i tessuti

Uno degli errori più frequenti è l'applicazione della candeggina su tessuti delicati o colorati. Anche se si pensa che una piccola quantità basti a eliminare le macchie, la realtà è diversa:

  • Indebolisce le fibre del tessuto
  • Causa scolorimento
  • Può lasciare aloni o macchie permanenti
  • Deteriora anche i capi bianchi, rendendoli nel tempo giallognoli o ruvidi al tatto

Il bianco più brillante ottenuto inizialmente è spesso solo temporaneo: l’uso prolungato può compromettere la struttura del tessuto, portando a rotture e usura precoce.

Materiali da evitare: non solo tessuti

Oltre ai tessuti, la candeggina può reagire negativamente con alcuni materiali sintetici, provocando:

  • Odori forti o irritanti
  • Vapori dannosi per la salute
  • Alterazioni permanenti della superficie

Usare regolarmente la candeggina su questi materiali può ridurne la durata e compromettere l'estetica e la funzionalità degli oggetti trattati.

Come usare la candeggina in modo corretto

La soluzione non è eliminare la candeggina dalla propria routine, ma imparare a utilizzarla nel modo giusto:

✅ Limitare l’uso solo a superfici compatibili
✅ Evitare l’applicazione su tessuti, tappeti e materiali sensibili
✅ Arieggiare sempre gli ambienti dopo l’uso
✅ Leggere attentamente le etichette dei prodotti

Conclusione: igiene sì, ma con consapevolezza

La candeggina rimane un valido supporto per l'igiene domestica, ma usarla con attenzione è fondamentale per evitare danni a lungo termine. Un uso consapevole permette di proteggere vestiti, superfici e salute, mantenendo l’ambiente domestico pulito senza rischi inutili.