
I capelli crespi si distinguono per una struttura ruvida e secca, che li rende disordinati e difficili da gestire. Questo problema può derivare da trattamenti sbagliati, tinte o decolorazioni aggressive, ma anche dall'uso di temperature elevate di phon e piastre liscianti e strumenti inappropriati. Questi fattori causano una perdita di idratazione, rendendo la struttura dei capelli più fragile e porosa.
Se hai i capelli crespi e molto secchi, puoi intervenire su più fronti con delle alternative valide. Innanzitutto, prova a limitare l'uso della piastra e del phon. Poi, esplora vari metodi naturali per rivitalizzare i tuoi capelli, come oli vegetali, burri, aceto di mele e maschere nutrienti.
Ricorda che, se hai i capelli crespi, probabilmente la tua chioma tende ad essere naturalmente secca e a perdere umidità durante la giornata. Per questo motivo, è essenziale fornire la giusta idratazione ai capelli, già durante il lavaggio. Scegli uno shampoo ricco di glicerina, che penetra nel fusto del capello idratandolo dall'interno e formando una pellicola protettiva all'esterno. Dopo lo shampoo, utilizza una crema idratante, poiché il balsamo spesso non risolve il problema e può appesantire i capelli. Una volta alla settimana, applica una maschera o un impacco idratante e lascialo in posa per cinque minuti.
Puoi preparare una maschera per i capelli anche a casa. Non sono una fan del classico uovo in testa per rinforzare la chioma, nonostante contenga un amminoacido naturale chiamato L-cistina che aiuta a rigenerare il cuoio capelluto. Preferisco decisamente prodotti dal profumo più gradevole, come i frutti esotici: avocado e banana. Schiaccia una banana e la polpa di un avocado in una ciotola, mescola bene e applica il composto sui capelli, lasciandolo agire per circa dieci minuti. La banana è ricca di antiossidanti e minerali che rendono i capelli più sani, mentre l'avocado è pieno di acidi grassi che nutrono la chioma. Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida e tampona delicatamente con l'asciugamano, evitando di strofinare.
Grazie al luppolo, il suo ingrediente principale, la birra non è solo buona da bere, ma può essere una vera alleata per la salute dei tuoi capelli. Questo cereale stimola le funzioni metaboliche dei tessuti superficiali del cuoio capelluto, rinforza le radici e aiuta i capelli a crescere più forti e più velocemente. Procurati della birra (la quantità varia in base alla lunghezza dei tuoi capelli) e, dopo lo shampoo, risciacqua i capelli con essa. Lascia agire per 10 minuti, quindi risciacqua di nuovo i capelli con acqua tiepida per eliminare completamente l’odore della birra.
Forse non servono addirittura cento colpi di spazzola come consigliavano le nostre nonne, ma spazzolare molto i capelli fa bene. Se non vuoi avere capelli crespi, sii molto delicata, evitando di tirare le ciocche con la spazzola e di spezzare i fusti dei capelli. Presta attenzione anche al pettine o alla spazzola che usi abitualmente; quando hai i capelli bagnati, utilizza esclusivamente un pettine a denti larghi per districare bene i nodi senza danneggiarli.
Dopo aver seguito tutte queste indicazioni, ci sono ancora alcuni trucchi che puoi utilizzare per ottenere una chioma morbida e luminosa. Come spesso accade, la natura ti viene in aiuto e ti fornisce alcuni prodotti naturali per i capelli crespi. Eccone cinque:
Semi di lino
I semi di lino sono davvero una cura di bellezza per i tuoi capelli. Li rendono morbidi, contrastano il crespo e prevengono le doppie punte. Puoi anche preparare uno shampoo naturale con 20 grammi di semi di lino, 200 millilitri d'acqua e un po' di acido citrico. Se desideri profumare il composto, puoi aggiungere qualche goccia del tuo olio essenziale preferito.
Aceto di mele
L'aceto di mele aiuta a ristabilire il pH dei capelli, rendendoli più lucidi, morbidi e facili da pettinare. Puoi preparare uno shampoo fatto in casa con l'uovo, che nutre e rafforza i capelli, oppure utilizzare direttamente l'aceto e poi risciacquare bene per eliminare ogni odore.
Olio di cocco
L'olio di cocco è molto nutriente, ideale soprattutto per i capelli ricci. Grazie alle vitamine A ed E, agisce come antiossidante, prevenendo i danni e la formazione di nodi e doppie punte. Lo trovi in alcuni supermercati e in erboristeria; applicalo come una maschera di bellezza per notarne subito i benefici.
Miele
Il miele favorisce l'idratazione dei capelli, permettendo loro di trattenere meglio l'acqua. La tua chioma apparirà più luminosa e sana. Puoi mescolarlo all'olio d'oliva, ottimo per capelli spenti e opachi. Inoltre, questo alimento favorirà l'autoriparazione del capello.
Burro di karitè
Il burro di karitè agisce sia come idratante naturale che come fonte di nutrimento per i tuoi capelli. Ha anche il vantaggio di essere molto veloce da applicare: puoi usarlo al posto del gel o della cera per mantenere in ordine l'acconciatura, risparmiando tempo rispetto alle maschere o agli shampoo più lunghi del solito.