
Le insidie di un party di Capodanno sono moltissime, dal punto di vista di un animale domestico. E non parliamo solo dei classici botti di fine anno che spaventano, ma anche delle numerose persone per casa e dello scombussolamento degli orari: si tratta di motivi di potenziale stress da tenere in conto.
Festeggiare la Notte di San Silvestro con gli amici a quattro zampe non è però vietato. Basta mettere un po' più di attenzione per rendere le celebrazioni rispettose anche per loro e per il loro benessere.
Di seguito troverai alcuni consigli da mettere in pratica per trascorrere un Capodanno con gli animali in sicurezza, serenità e rispetto, evitando pesanti ansie e facendo sì che i giorni successivi siano tranquilli e liberi dallo stress.
Il tuo cane o il tuo gatto solitamente soffrono la presenza di gente o di bambini? In questo caso è meglio scegliere di tenerli chiusi in una zona sicura e confortevole della casa, con la loro cuccia, del cibo e dell'acqua fresca, lasciando che si accoccolino dove preferiscono. Se al contrario sono animali che amano la socialità, puoi tenerli nella stanza dei festeggiamenti, osservando come si comportano e agendo di conseguenza.
Purtroppo, le feste (soprattutto quella di Capodanno, con i botti che impauriscono gli animali) sono un momento in cui molti cani e gatti riescono a scappare dalla propria abitazione, approfittando del trambusto e delle porte aperte o reagendo alla paura. Meglio quindi prevenire, facendo molta attenzione per evitare che accada e fornendo un collare con medaglietta.
E arriviamo, giustamente, ai fuochi d'artificio: anche se si sta in casa, a mezzanotte i botti spaventano tantissimo gli animali – cani e gatti in particolare – ed è giusto preoccuparsi. Anche l'OIPA, l'Organizzazione Internazionale Protezione Animali, lo dice chiaramente: i fuochi artificiali sono fonte di stress e spavento e la paura che causano ha potenziali conseguenze psicologiche, ma non solo. La paura improvvisa può infatti portare cani e gatti a fuggire, mettendoli in pericolo.
Cosa fare per tamponare la situazione? Tenere lontani gli animali dai botti; tenere accese tv o radio per mascherare il rumore; stare vicino ai cani e ai gatti rassicurandoli; e lasciamo che si nascondano in casa dove preferiscono, in sicurezza, senza rimproverarli se hanno scelto uno spazio solitamente a loro vietato come per esempio un armadio.
Infine, ma non per importanza, devi fare molta attenzione agli ornamenti e ai decori. Nei momenti di festa è normale addobbare casa con festoni, ghirlande e decorazioni varie, ma se lasciate incustodite queste possono diventare pericolosissime per gli animali. Cani e gatti si divertono infatti a giocarci, ma ingoiandole vanno incontro a potenziali problemi gastrointestinali che possono rivelarsi fatali (nel caso, per esempio, delle ostruzioni causate da spago e stelle filanti).