
La Carta Acquisti INPS è una misura di sostegno economico destinata a cittadini italiani in condizioni di disagio economico, in particolare anziani e famiglie con bambini piccoli. Questa carta prepagata, ricaricata periodicamente dallo Stato, consente di affrontare spese essenziali come alimenti, medicinali e bollette di luce e gas.
La Carta Acquisti è una carta di pagamento elettronica, simile a una comune carta prepagata, che viene ricaricata con 80 euro ogni due mesi (equivalenti a 40 euro al mese). Può essere utilizzata per:
Inoltre, gli esercizi commerciali che espongono il marchio del "Carrello" offrono sconti aggiuntivi ai possessori della carta.
La Carta Acquisti è rivolta a:
Per gli anziani di età pari o superiore a 70 anni, l'ISEE può arrivare fino a 10.822,90 euro.
Altri requisiti includono:
Per richiedere la Carta Acquisti, è necessario:
Una volta verificati i requisiti, l'INPS autorizzerà il rilascio della carta, che potrà essere ritirata presso l'ufficio postale indicato. Le ricariche avvengono automaticamente ogni due mesi, senza necessità di ulteriori richieste.
È importante ricordare di aggiornare annualmente l'ISEE per continuare a beneficiare della Carta Acquisti. In caso di smarrimento o furto, è possibile bloccare la carta chiamando il numero verde dedicato e richiedere un duplicato presso un ufficio postale.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale dell'INPS o rivolgersi agli uffici postali.