Carta igienica, qual è il verso corretto del rotolo? La risposta tra storia e igiene

Qual è il verso giusto della carta igienica? Secondo il brevetto dell’inventore Seth Wheeler e motivi igienici, il rotolo va messo con lo strappo rivolto verso di noi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 9 Settembre 2025

Almeno una volta nella vita, chiunque si è chiesto: qual è il verso giusto per posizionare la carta igienica sul portarotolo? Secondo la versione storica e anche la più logica dal punto di vista igienico, la carta deve srotolarsi verso l’esterno, quindi con lo strappo rivolto verso di noi e non verso la parete.

La scelta dell’inventore: il brevetto del 1891

Il primo a definire la modalità corretta fu Seth Wheeler, l’inventore della carta igienica moderna. Nel suo brevetto depositato il 22 dicembre 1891 (numero 465.588), veniva mostrato chiaramente come il rotolo dovesse essere usato: con lo strappo rivolto verso chi lo utilizza.

Curiosità: Wheeler aveva già lavorato a un modello simile alcuni mesi prima, mentre nel 1871 aveva registrato un’idea ancora più rudimentale, considerata l’antenata della carta igienica attuale. La differenza principale riguardava la modalità di separazione dei fogli, che all’epoca avveniva grazie a piccoli fori.

La spiegazione scientifica: questione di igiene

Oltre all’aspetto storico, esiste anche un motivo legato all’igiene. Secondo uno studio spesso citato online dell’Università del Colorado (anche se non facilmente reperibile in versione completa), posizionare il rotolo con lo strappo verso il muro aumenta il rischio di contaminazione.

In un bagno, soprattutto se condiviso o pubblico, chi cerca di staccare la carta potrebbe toccare accidentalmente la parete. Questo contatto trasferirebbe i batteri al rotolo e quindi ai fogli successivi. Al contrario, con lo strappo rivolto verso l’esterno, la mano tocca solo il foglio che verrà utilizzato, riducendo la possibilità di contaminare il resto del rotolo.

Il verso corretto della carta igienica non è solo una questione di comodità, ma anche di igiene e storia. Wheeler stesso aveva previsto che il rotolo dovesse srotolarsi verso chi lo usa, e la scienza conferma che così si limita la diffusione dei batteri.

In casa o nei bagni pubblici, quindi, meglio posizionare sempre la carta igienica con lo strappo rivolto verso di noi.