Castagne al forno con il trucco dello chef Barbieri: morbide, profumate e facili da sbucciare

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Scopri come preparare castagne al forno morbide e profumate con il trucco dello chef Barbieri: un metodo semplice per sbucciarle facilmente. Bastano sale, alloro e un canovaccio umido per un risultato perfetto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 21 Novembre 2025

Le castagne al forno sono uno dei simboli dell’autunno, amate da grandi e piccoli per il loro sapore unico e avvolgente. Ma chi ha provato a prepararle in casa sa bene quanto possa essere complicato sbucciarle senza fatica. Per fortuna, lo chef Bruno Barbieri ha condiviso un metodo semplice e geniale per ottenere castagne morbide, profumate e facili da pelare. In questo articolo ti spieghiamo passo passo come cuocerle al forno usando pochi ingredienti e un trucco finale che fa davvero la differenza.

Ingredienti:

1 kg di castagne (o la quantità desiderata)

Sale fino e sale grosso q.b.

Alcune foglie di alloro

Preparazione passo passo

1. Ammollo delle castagne
Lava accuratamente le castagne sotto acqua fredda corrente. Poi mettile in ammollo in abbondante acqua fredda per almeno 2-3 ore. Elimina quelle che vengono a galla: sono vuote o guaste.

2. Incisione
Scola le castagne e incidi la parte bombata con un coltellino affilato o con l’apposito tagliacastagne. Questo passaggio è fondamentale per evitare che esplodano in cottura.

3. Preparazione della teglia
Rivesti la placca del forno con carta di alluminio. Crea un “letto” di sale grosso e sale fino mescolati, poi coprilo con un altro foglio di alluminio. Questo strato aiuta a cuocere uniformemente le castagne. Adagia sopra le castagne incise e distribuisci tra esse qualche foglia di alloro. Non serve per il sapore, ma rilascerà un gradevole profumo durante la cottura.

4. Cottura in forno
Inforna in forno statico preriscaldato a 200-220°C per circa 40 minuti. Verifica la cottura infilando uno stuzzicadenti in una castagna: deve entrare facilmente.

5. Il trucco del canovaccio
Una volta cotte, versa subito le castagne in un canovaccio pulito e leggermente inumidito. Chiudi bene il panno e lasciale riposare per 5-6 minuti. Il vapore aiuterà a staccare facilmente sia la buccia esterna che la pellicina interna.

Un consiglio finale

Sbuccia poche castagne alla volta e richiudi ogni volta il pacchetto per mantenerle calde e facili da pelare.

Una merenda tradizionale e genuina

Le castagne al forno sono perfette per una merenda autunnale: accompagnale con un bicchiere di latte caldo, proprio come si faceva una volta.