Castagne al forno: il metodo per averle davvero perfette e saporite

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Le castagne al forno sono una ricetta ideale per gustare il frutto autunnale per eccellenza senza dover riempire la cucina di fumo, come accade con le caldarroste. Con la giusta preparazione, avrai castagne morbide, saporite e perfette per concludere un pasto, magari accompagnate da un buon bicchiere di vino.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 21 Ottobre 2024

Con l'arrivo dell'autunno, le castagne diventano il simbolo della stagione, e uno dei modi più apprezzati per gustarle è cuocerle al forno. Se raccoglierle nei boschi può essere divertente, il vero piacere arriva quando puoi finalmente mangiarle, magari accompagnate da un buon bicchiere di vino rosso. E mentre le caldarroste sono una tradizione amata, spesso lasciano la cucina piena di fumo. Per questo, la cottura al forno rappresenta un'ottima alternativa: più pulita, più pratica e capace di garantire castagne morbide e saporite.

Vediamo allora la ricetta perfetta per preparare le castagne al forno e alcuni trucchi utili per ottenere un risultato impeccabile, con castagne morbide all'interno e croccanti all'esterno.

Come si preparano le castagne al forno

castagne-forno-cover

Gli ingredienti sono semplici:

  • Castagne (almeno 1 kg)
  • Acqua
  • Sale (opzionale)

Procedimento:

  1. Incidi le castagne: prima di tutto, lava bene le castagne e fai un'incisione su ogni guscio con un coltello. Questo passaggio è essenziale per evitare che le castagne esplodano durante la cottura e renderà più facile sbucciarle una volta cotte.
  2. Ammollo (facoltativo): se vuoi che le castagne risultino particolarmente morbide, puoi lasciarle in ammollo in una ciotola d'acqua per circa un'ora. Questo aiuterà a mantenere l'interno succoso e faciliterà la rimozione della buccia.
  3. Asciuga e tampona: dopo l'ammollo, scolale e asciugale bene, tamponandole con un panno o trasferendole in un sacchetto di carta. In questo modo eliminerai ogni residuo di umidità che potrebbe interferire con la cottura.
  4. Prepara la teglia: rivesti una teglia con carta da forno e disponi le castagne in un unico strato. Cuocile in forno statico a 180°C per circa 20-30 minuti. Se usi il forno ventilato, riduci il tempo di cottura di circa 5-10 minuti.
  5. Trucco del sale: per dare un tocco in più, puoi aggiungere un pizzico di sale sul fondo della teglia prima di cuocere le castagne. Se vuoi, puoi anche spruzzare un po' d'acqua sulle castagne crude e salarle leggermente in superficie per intensificare il sapore.
  6. Riposare prima di sbucciarle: una volta cotte, lasciale riposare per qualche minuto avvolte in un panno. Questo renderà più facile togliere la buccia senza scottarsi le dita.

Consigli utili e varianti

Se hai poco tempo, puoi saltare l'ammollo e cuocere direttamente le castagne in forno. Tuttavia, ricorda che l'ammollo aiuta a mantenerle più morbide. Un altro metodo interessante è cuocere castagne congelate, che richiedono solo un po' più di tempo rispetto a quelle fresche, ma con lo stesso risultato gustoso.

Calorie e valori nutrizionali

Le castagne sono sicuramente deliziose, ma attenzione alle calorie! 100 grammi di castagne al forno contengono circa 210 kcal. Tuttavia, nelle giuste dosi, sono un alimento ricco di sali minerali e fibre, che aiutano anche a ridurre il colesterolo cattivo. Quindi, gustale con moderazione per godere dei loro benefici senza preoccuparti troppo delle calorie.

Vino da abbinare

castagne-secche
Castagne secche ottenute dopo l’essiccazione al sole o al forno.

Le castagne al forno si abbinano perfettamente con un bicchiere di vino rosso giovane e non troppo strutturato. Un Lambrusco amabile o un vino dei Colli Euganei possono esaltare il sapore delicato delle castagne, rendendole l'accompagnamento perfetto per concludere un pasto autunnale.

(Articolo di Giulia Dallagiovanna del 21 Sett 2021, aggiornato da Redazione il 21 Ott 2024)