Questa è in assoluto una delle ricette più facili, veloci e deliziose che si possa preparare utilizzando un solo ingrediente quando siamo a corto di tempo e fantasia ma vogliamo comunque cucinare qualcosa di sfizioso. Hai nel frigo un cavolfiore e sei stanco di cucinarlo sempre allo stesso modo? Scommettiamo che questa ricetta non l’hai mai provata e per prepararla avrai bisogno di soli 5 minuti del tuo tempo e avrai ottenuto un secondo sfizioso, completamente vegano e a costo zero per stupire i tuoi ospiti.
Ingredienti:
- una testa di cavolfiore (2 libbre)
- 2 cucchiai di olio di olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaio di paprika affumicata
- 1/2 cucchiaino di sale marino
- 1/4 cucchiaino di pepe nero grosso
- 1 limone fresco spremuto
- una manciata di prezzemolo fresco tritato per guarnire
Preparazione:
- Preriscaldiamo il forno a 200°C e poi iniziamo a cucinare. Usando un coltello da cucina, tagliamo e rimuoviamo con attenzione il torsolo del cavolfiore (dopo averlo lavato accuratamente sotto acqua corrente). Poi possiamo scartarlo e conservarlo per preparare vellutate o come tocco di sapore in più a un brodo vegetale fatto in casa.
- Cerchiamo di non estrarne troppo perché il cavolfiore deve poter rimanere intatto in un unico pezzo per potersi cuocere in modo omogeneo e non perdere la forma in forno. Prepariamo poi una teglia da forno abbastanza grande da contenere l'intero cavolfiore e ungila con mezzo cucchiaio del tuo olio. Aggiungiamo la testa di cavolfiore, tagliata verso il basso. Condiamo con l'olio rimanente e cospargiamo di paprika affumicata, sale marino e pepe. Strofiniamo i condimenti con le mani per rivestire bene il tutto.
- Cuociamo per 50-60 minuti, o fino a quando non è dorato all'esterno e uno spiedino vi penetra molto facilmente. Una volta cotto togliamolo dal forno e serviamolo ancora caldo dopo averlo tagliato a spicchi. Possiamo condirlo con delle gocce di succo di limone e qualche fogliolina di prezzemolo fresco tritata.