Cheesecake al limone senza burro: una delizia al limone senza cottura

Una cheesecake fredda è il dolce perfetto per l’estate, soprattutto se al fresco e delizioso sapore di limoni biologici. Ecco una ricetta leggera e gustosa per una cheesecake no bake, senza cottura, da decorare secondo il vostro gusto e da servire agli ospiti. Un’ottima scusa per riciclare i biscotti secchi che avete in credenza!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 31 Luglio 2020

La cheesecake è in assoluto un dolce fresco, leggero e senza cottura facile da preparare e che si può concepire anche come ricetta anti spreco per il riutilizzo dei biscotti secchi. Con il sapore delizioso del limone poi sarà una vera delizia e per realizzarne una versione light meno pesante, andremo a utilizzare la panna fresca per dolci al posto del burro.

Ingredienti:

  • 200g di biscotti secchi
  • 80g di panna fresca
  • 330g di formaggio fresco
  • 120g di zucchero a velo
  • 125g di yogurt al limone
  • 1 limone
  • 8g di gelatina in fogli
  • 200ml di panna fresca

Ingredienti per la marmellata al limone:

  • 80g zucchero
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 200ml di acqua
  • 1 limone

Preparazione:

  1. Per prima cosa prendiamo i biscotti secchi e sbricioliamoli in una ciotola. Aggiungiamo la panna fresca e mescoliamo per bene. Ora prendiamo la tortiera coperta da carta forno e stendiamoci sopra lo strato di biscotti per creare la nostra base. Mettiamo in freezer.
  2. Adesso passiamo a preparare il corpo della torta. In una ciotola mettiamo il formaggio fresco, lo zucchero a velo, lo yogurt al limone, scorza di limone e mescoliamo. Nel mentre sul fuoco in un poco di latte, possiamo aggiungere i fogli di gelatine e far sciogliere. Aggiungiamo alla crema e mescoliamo. A parte montiamo a neve la panna fresca e poi uniamo anche questa al composto. Continuiamo a mescolare e poi versiamo sulla base della tortiera e facciamo riposare in freezer 2 ore.
  3. Ora prepariamo la glassa al limone sciogliendo lo zucchero, l'amido, l'acqua e il succo di limone sul fuoco, la scorza e mescoliamo per bene. Versiamo la gelatina sulla torta aiutandoci con una spatola a livellarla e mettiamo in freezer ancora un'altra ora. A questo punto tagliamo delle fettine di limone e aggiungiamole come tocco finale prima di servire il nostro dolce e stupire gli ospiti!