Per preparare la classica cheesecake servono spesso tanti ingredienti e il risultato è un dolce tutt’altro che magro e facilmente digeribile. Ma come sostituire gli ingredienti per renderla.
Ingredienti:
- 120g di fette biscottate integrali
- 30g di olio di cocco biologico
- 2 cucchiai di crema di anacardi
- 25ml di latte vegetale
- 170g di formaggio spalmabile
- 250g di ricotta magra
- 25g di amido di mais
- Uovo medio
- 80gr di yogurt greco
- 50g di zucchero di canna
- Succo di mezzo limone e la sua scorza
- Vaniglia in polvere
- Fragole a pezzetti
- Acqua
- Granella di cocco
Preparazione:
- Iniziamo con l’accendere il forno a 160°C statico.Poi con le mani spezzettiamo le fette biscottate (o utilizzando un matterello, come preferiamo). Poi nella ciotola aggiungiamo l’olio di cocco sciolto e la crema di anacardi.
- Versiamo il composto ottenuto in un recipiente e aggiungiamo il latte di mandorla e mescoliamo. Il composto deve risultare lavorabile, se necessario aggiungiamo altro latte.
- Poi possiamo rivestire la tortiera con cerniera con la carta forno, sia la base che i bordi. Aggiungere la base ottenuta e comprimerla bene sul fondo salendo leggermente anche sui lati. Mettere in frigorifero per qualche ora.
- In una ciotola capiente uniamo il formaggio separabile con la ricotta, lo yogurt greco, lo zucchero, la vaniglia, il succo di limone + la sua scorza grattugiata, l’amido di mais, ed infine l’uovo.
- Mescoliamo con la frusta energicamente fino ad ottenere una crema morbida senza grumi. Prendiamo la base dal frigorifero, versiamoci sopra la crema ed inforniamo a 160* per 60 minuti circa nel ripiano più basso. Forno statico. Prima di spegnere il forno consigliamo di controllarla e se è necessario di prolungare la cottura aumentando a 170°C.6.Una volta pronta spegniamo il forno, aprirlo leggermente e lasciare la cheesecake intiepidire. Ora possiamo passare in padella i pezzetti di fragola con pochissima acqua a fiamma media fin quando non si saranno ammorbiditi. Ricopriamo poi la cheesecake con la confettura e lasciamola raffreddare completate poi teniamola in frigo per 2 ore. Aggiungiamo un po’ di granella di cocco e il gioco è fatto!