Chi era Carlo Acutis e quali sono i suoi miracoli riconosciuti dalla Chiesa

Carlo Acutis è stato proclamato Santo il 7 settembre 2025. Ecco chi era, la sua vita e i miracoli riconosciuti che hanno portato alla canonizzazione.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 9 Settembre 2025

Carlo Acutis, conosciuto come il “patrono di Internet”, è una delle figure spirituali più amate degli ultimi decenni. Nato a Londra il 3 maggio 1991 e cresciuto a Milano, Carlo ha mostrato fin da piccolo una forte devozione verso l’Eucaristia, partecipando quotidianamente alla Messa e dedicando tempo all’adorazione del Santissimo Sacramento.

Oltre alla fede, era appassionato di informatica e utilizzava le sue competenze per diffondere il messaggio cristiano, creando un sito web che raccoglie e documenta i miracoli eucaristici nel mondo.

Carlo morì prematuramente a soli 15 anni, il 12 ottobre 2006, a causa di una leucemia fulminante. La sua fede e la sua capacità di vivere la spiritualità nella quotidianità lo hanno reso un modello per giovani e adulti.

Dal processo di beatificazione alla canonizzazione

Il cammino verso gli altari di Carlo Acutis è stato sorprendentemente rapido.

Nel 2018 papa Francesco lo ha dichiarato Venerabile.

Nel 2020, dopo il riconoscimento di un primo miracolo, è stato proclamato Beato.

Infine, il 7 settembre 2025, è stato dichiarato ufficialmente Santo, al termine del riconoscimento di un secondo miracolo a lui attribuito. La sua canonizzazione lo ha reso uno dei santi più giovani della storia recente, con grande partecipazione da parte dei fedeli di tutto il mondo.

I miracoli riconosciuti di Carlo Acutis

1. La guarigione del bambino brasiliano

Nel 2013, un bambino di 4 anni in Brasile, affetto da una grave malformazione al pancreas, è guarito improvvisamente dopo che la famiglia aveva pregato Carlo Acutis. Questo episodio è stato il miracolo che ha permesso la beatificazione nel 2020.

2. La guarigione della giovane in Italia

Il secondo miracolo, riconosciuto dalla Chiesa nel 2023, riguarda una giovane donna di 21 anni in Italia, guarita da una malattia invalidante dopo aver pregato davanti alla tomba di Carlo ad Assisi. Questo evento è stato decisivo per la sua canonizzazione del 2025.

Perché Carlo Acutis è un santo tanto amato

Carlo Acutis è percepito come un ragazzo “normale”, che amava la tecnologia, gli amici e i videogiochi, ma che al tempo stesso viveva un legame profondo con Dio. Per questo viene considerato un modello di fede moderna, capace di parlare soprattutto alle nuove generazioni.

Il suo messaggio più celebre resta attualissimo:

“Tutti nascono originali, ma molti muoiono come fotocopie”.

Con la canonizzazione del 7 settembre 2025, Carlo Acutis è entrato ufficialmente nell’elenco dei santi della Chiesa cattolica. La sua vita, breve ma intensa, i suoi miracoli riconosciuti e la sua testimonianza di fede lo rendono un punto di riferimento per milioni di fedeli in Italia e nel mondo.