
In primavera e estate, capita di vedere insetti con corpi sottili e ali lunghe aggirarsi nelle nostre case, confusi dalle luci o dalla pioggia. Molti li chiamano "zanzaroni" o "zanzare giganti", ma in realtà si tratta delle tipule, un tipo di insetto che ha pochissimo in comune con le vere zanzare.
Le tipule (o tipulidi) appartengono alla famiglia degli insetti ditteri, ma non sono parassiti e non hanno alcun interesse a pungere o mordere esseri viventi. Questi insetti si distinguono per il loro corpo allungato e le ali sottili che spesso sembrano fuori proporzione rispetto alla loro figura.
Sebbene possano apparire minacciose a causa delle loro dimensioni e del volo erratico, le tipule sono assolutamente innocue.
Il nome di “zanzarone” o “zanzara gigante” nasce dalla loro somiglianza superficiale con le vere zanzare. In effetti, come le zanzare, anche le tipule hanno un corpo allungato, ma a differenza di questi ultimi, non possiedono apparati bocca adatti a pungere.
Le tipule, infatti, non mordono, non pungono e non trasmettono malattie. Il loro unico scopo è nutrirsi di nettare e vegetazione in decomposizione.
Le tipule entrano in casa solitamente attratte dalle luci durante la notte, o perché cercano riparo dalla pioggia. Essendo insetti notturni, il loro comportamento di volo è più evidente al calar del sole e durante le ore serali, quando sono più attive.
Nonostante la loro grandezza, le tipule sono completamente innocue per noi e per gli animali domestici. Non c'è motivo di temerle, e il modo migliore per gestirle quando entrano in casa è il seguente:
Non ucciderle: Non è necessario uccidere una tipula per liberarsene. Sono innocue e non causano danni.
Accompagnale fuori: Usa un bicchiere e un foglio di carta per sollevarla delicatamente e farla uscire dalla finestra.
Prevenzione: Riduci l'illuminazione esterna o utilizza luci a bassa emissione di luce blu per non attrarre le tipule.
Le tipule, o "zanzaroni", sono insetti innocui e di solito non rappresentano alcun pericolo. Il loro unico obiettivo è sopravvivere e nutrirsi di sostanze naturali, senza nuocere a noi. Se dovessi trovarle in casa, non farti prendere dal panico: basta accompagnare delicatamente fuori l'insetto e tutto tornerà alla normalità.