Chiara Ferragni prova la coppettazione: cos’è e a cosa serve questo trattamento

Chiara Ferragni mostra i segni della coppettazione sui social. Scopri cos’è la cupping therapy, a cosa serve e perché lascia lividi temporanei sulla pelle.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 22 Settembre 2025

Chiara Ferragni ha condiviso sui social un momento della sua routine dedicato al benessere, mostrando il risultato di un trattamento che sta attirando sempre più attenzione: la coppettazione. L'imprenditrice digitale, nota per raccontare ogni dettaglio della sua quotidianità, si è mostrata con segni evidenti sulla schiena dopo una sessione di cupping therapy. Ma di cosa si tratta davvero?

Cos’è la coppettazione e come funziona

La coppettazione (nota anche come cupping therapy) è una pratica appartenente alla medicina alternativa, utilizzata per alleviare dolori muscolari e articolari, migliorare la circolazione e favorire il rilassamento. Il trattamento prevede l'applicazione di coppette sulla pelle, generalmente nelle zone con maggiore tensione.

Attraverso un effetto di aspirazione, le coppette creano una sorta di “risucchio” che stimola il flusso sanguigno e linfatico. Questo processo contribuisce a ridurre lo stress, migliorare il recupero muscolare e, secondo alcuni, anche a facilitare il drenaggio delle tossine.

Perché la coppettazione lascia lividi sulla pelle

Uno degli aspetti più riconoscibili della coppettazione è la presenza di segni scuri o lividi temporanei sulla pelle. Come mostrato da Chiara Ferragni sui social, questi segni non sono pericolosi: sono causati dalla pressione negativa generata dalle coppette, che provoca la rottura di piccoli capillari superficiali.

Le ecchimosi che ne derivano tendono a scomparire nel giro di pochi giorni, e non sono considerate dannose. Anzi, per molti appassionati del trattamento, rappresentano un segno dell'efficacia della seduta.

Benefici della coppettazione: cosa sapere

Anche se la coppettazione è sempre più popolare tra sportivi, influencer e appassionati di wellness, è importante ricordare che non esistono ancora prove scientifiche definitive che ne certifichino i benefici. Tuttavia, chi la prova riferisce spesso di:

  • Riduzione delle tensioni muscolari
  • Maggiore senso di rilassamento
  • Recupero fisico più rapido
  • Miglioramento della circolazione

Coppettazione: il trend wellness anche tra le celebrità

La scelta di Chiara Ferragni di sottoporsi a una sessione di coppettazione conferma il crescente interesse verso pratiche di benessere olistico. La cupping therapy era già stata adottata da atleti professionisti e personaggi noti nel mondo dello spettacolo. Oggi, grazie ai social, il trattamento sta diventando un vero e proprio trend wellness, sempre più visibile anche in Italia.