Quante volte ti è capitato, sbucciando la zucca, di gettare la sua buccia dopo averla pulita? Lo sapevi che non è assolutamente un gesto da fare? Infatti, la buccia della zucca delica è del tutto edibile ed è anche deliziosa e morbida, quindi molto versatile e semplice da preparare! È vero che sembra dura e indigesta ma ti sveliamo noi una ricetta facile e veloce per trasformarla in uno snack croccante da aperitivo. Una volta che l’avrai assaggiata non potrai farne a meno: la buccia della zucca non è solo preziosa a livello nutrizionale ed ecologico, ma è anche davvero molto gustosa, contiene moltissimi elementi nutritivi che altrimenti andrebbero perduti, come vitamine e sali minerali. Arricchisci i tuoi piatti senza buttarla: ecco come utilizzarla al meglio in cucina.
Ingredienti:
- 1 zucca dedica
- 15g di farina di mais
- Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Mezzo cucchiaino di sale
- Rosmarino tritato
- Salvia tritata
- Mezzo cucchiaino di timo
- Pepe
Per la buccia:
- La buccia di una zucca delica
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 pizzico di aglio in polvere
- un goccio d’olio extravergine di oliva
- Un pizzico di sale
- Un pizzico di pepe
Preparazione:
- Dopo aver rimosso la buccia dalla zucca delica (attenti ai coltelli affilati, facciamo tutto con calma) tagliamola a fette. A questo punto possiamo ripassarla negli aromi e nell’olio extravergine d'liva per bene e poi prepariamo una teglia coperta da carta forno. Posizioniamoci sopra la zucca e facciamo cuocere a 200°C per 20-25 minuti fin quando non risulterà morbida.
- Per le bucce invece possiamo metterle in una ciotola. Ora possiamo condirle come più ci piace e poi mescolare in modo che si insaporiscano per bene. Aggiustiamole con il pizzico di sale e pepe. Ora possiamo disporle su una teglia ben foderata e infornarle a 150°C per 35 minuti. Possiamo servire zucca e buccia su un unico vassoio per un secondo sfizioso e croccante.