Ciambelle soffici di pizza senza lievito: la ricetta sfiziosa per dei leggeri antipasti

Hai sempre preparato in casa le classiche pizzette da buffet ma ora vuoi provare qualcosa di diverso e sfizioso? Queste ciambelline soffici alla pizza margherita sono in assoluto il rustico per grandi e piccini che fa per te. Prepararle in casa è davvero molto semplice e il risultato è ottimale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 20 Giugno 2020

Queste ciambelle sfiziose sono una variante delle classiche pizzette da buffet. Infatti con il morbido impasto per la pizza, si preparano queste ciambelline sfiziose da guarnire con mozzarella, passata di pomodoro e origano e in questa versione più leggera, vedremo come farle senza utilizzare il lievito ma optando per il bicarbonato di sodio. Vediamo insieme come farle!

Ingredienti:

  • 400g di farina
  • 230g di acqua
  • 15g di bicarbonato di sodio
  • 35g di olio d'oliva
  • 10g di sale
  • 100g di passata di pomodoro
  • 200g di mozzarella
  • Origano
  • 15g di basilico fresco

Preparazione:

  1. Iniziamo prendendo una grande ciotola e versandoci dentro la farina. Aggiungiamo l'acqua e iniziamo a mescolare. Poi versiamoci anche il bicarbonato di sodio e mescoliamo ancora. Aggiungiamo anche olio e sale e impastiamo fino a ottenere un impasto liscio e morbido.
  2. Ora spostiamo il nostro panetto su un tagliere e preleviamone delle palline di impasto del peso di 50g ciascuna. Se vogliamo, possiamo aiutarci con una bilancia di precisione. Una volta preparate tutte le palline, con le mani stendiamo creando un rotolino e diamo la forma classica della ciambellina.
  3. A questo punto spennelliamo con un po' di olio extravergine d'oliva e poi disponiamo su una teglia coperta da carta forno e inforniamo a 180°C per 25 minuti. Poi tiriamo fuori e mettiamoci sopra della passata di pomodoro. Tagliamo a cubetti la mozzarella e mettiamo circa 3 cubetti per ciambellina. Solo alla fine aggiungiamo anche una spolverata di origano e inforniamo di nuovo per altri 5 minuti.
  4. Una volta sfornate aggiungiamo anche una foglia di basilico e il gioco è fatto!