
Il ciambellone ricotta e mele è un dolce soffice e profumato, perfetto per la colazione o la merenda. La ricotta dona all’impasto una consistenza morbida e umida, mentre le mele aggiungono un tocco di dolcezza naturale. Facile da preparare e senza burro, è una scelta leggera ma golosa. Scopri la ricetta passo dopo passo!
1. Preparare l’impasto
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la ricotta e mescola fino a renderla cremosa. Unisci la scorza di limone e la cannella per un aroma extra.
2. Incorporare gli ingredienti secchi
Setaccia la farina con il lievito e aggiungila gradualmente al composto, alternando con il latte per mantenere l’impasto morbido.
3. Aggiungere le mele
Sbuccia e taglia le mele a fettine sottili o a cubetti. Incorporale all’impasto, lasciandone alcune per decorare la superficie del dolce.
4. Cuocere il ciambellone
Versa l’impasto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato. Disponi le fettine di mela in superficie e inforna a 180°C per circa 40-45 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino.
5. Decorazione e servizio
Lascia raffreddare il ciambellone, poi spolverizza con zucchero a velo. Servilo a temperatura ambiente per assaporarne al meglio la morbidezza.
Consigli per un ciambellone perfetto
Usa mele dolci e succose come le Golden o le Fuji.
Se vuoi un impasto ancora più soffice, sostituisci parte della farina con fecola di patate.
Puoi aggiungere gocce di cioccolato per una versione più golosa.
Il ciambellone ricotta e mele è un dolce genuino e facile da preparare, ideale per ogni occasione. Grazie alla ricotta, l’impasto rimane incredibilmente soffice, mentre le mele regalano un sapore delicato e naturale. Perfetto per una colazione sana o una merenda golosa, conquisterà tutta la famiglia!