
Se negli ultimi giorni hai notato una presenza massiccia, quasi un'invasione, di cimici in casa non temere: non sei l'unico.
Le cimici sono piccoli insetti appartenenti alla famiglia dei Pentatomidi, e sono note soprattutto per il loro odore sgradevole che emettono quando si sentono minacciate. Ne esistono diverse specie, ma quelle più comuni che possiamo trovare nelle nostre abitazioni si distinguono per il loro colore: verde chiaro intenso (per le cimici quelle tipicamente europee) e marrone striato (per le cimici asiatiche).
In autunno questi piccoli insetti tendono ad invadere le nostre case. Vediamo perché e come fare per contenere la loro presenza.
In autunno questi insetti trovano un rifugio sicuro nelle nostre case. Questo accade principalmente per i cambiamenti dovuti alla stagione che porta con sé i primi freddi.
Infatti, proprio le temperature più rigide – spesso accompagnate da frequenti piogge – costringono le cimici a trovare riparo all'interno delle case dove le temperature sono più tiepide.
Inoltre, le cimici sono molto sensibili anche al cambiamento stagionale in termini di luce: infatti, con l'autunno le ore di luce solare diminuiscono mentre in casa tendiamo ad accendere le luci prima e più a lungo.
Per allontanare le cimici e impedire loro l'accesso in casa, si possono utilizzare diversi rimedi naturali. Questi sono sicuramente da preferire a prodotti e insetticidi chimici e aggressivi.
È infatti bene ricordare, che pur essendo una presenza fastidiosa, le cimici sono esseri viventi che fanno parte di un'ecosistema che necessita di funzionare regolarmente e in quanto tali vanno trattate senza metodi violenti.
Vediamo quindi una lista di rimedi naturali efficaci (e non violenti) per controllare e allontanare le cimici in casa.