
Le zip sono state, per l'industria tessile, una vera rivoluzione, un'alternativa moderna ai bottoni. Sono moltissimi i capi d'abbigliamento che montano le cerniere. E quando si rompono? Oppure che fare quando gettiamo via un vestito non più buono che tuttavia contiene una cerniera ancora perfettamente funzionante? Non buttarla! Può tornarti utile in tanti modi diversi.
Qui, ad esempio, ne troverai cinque da cui prendere ispirazione: come sempre, dare nuova vita a un oggetto che sembrava ormai inutile è una scelta ammirevole, ecologica ed economica! Ecco come riciclare le cerniere.
In generale, quando scarti un vestito e porti il tessuto a riciclare, tieni sempre la zip (tagliandola): potrai applicarla su nuovi capi semplicemente cucendola o a mano, o con la macchina da cucire.
Se hai una sciarpa e una cerniera da riciclare, puoi creare (seguendo le istruzioni qui sotto) una sciarpa con sorpresa: nascosta, infatti, ci sarà una cerniera che darà accesso ad una tasca per tenere soldi, carte e telefono quando esci.
I silent book o quiet book per bambini sono libri tattili realizzati riciclando ciò che abbiamo in casa: crea una pagina con le vecchie slip per favorire anche lo stimolo del tatto e la coordinazione occhio-mano! I bambini si divertiranno e concentreranno moltissimo.
Se stai pensando di realizzare dei braccialetti tessili creativi, la zip non può mancare: smembrandola e cucendola secondo pattern astratti otterrai una decorazione materica davvero interessante e di stile.
Conserva diverse cerniere, cucile tutte insieme e chiudile a forma di barattolo: il risultato è un vasetto creativo fai da te riciclato e doppiamente green.