Cipolle ripiene di funghi e patate: il secondo saporito economico e zero waste

In questo periodo così freddo e uggioso non c’è niente di meglio di un contorno caldo e fumante. Spesso si cucinano gli ortaggi di stagione ripieni ma avete mai pensato di riempire anche le cipolle?
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 7 Febbraio 2021

Questa sera hai voglia di cucinare ma proprio non hai idee e il frigo è mezzo vuoto? Bene, è il momento di realizzare un piatto povero ed economico con giusto quello che hai a disposizione e trasformare l'idea di una cena triste in una serata culinaria fuori dal comune. Mai pensato di provare le cipolle ripiene? Il loro morbido cuore ripieno di ortaggi e la croccantezza e il sapore forte della cipolla esterna saranno una vera prelibatezza di cui non fari più a meno.

Ingredienti:

  • 4 cipolle1 scalogno
  • 1 fungo
  • 1 patata
  • Olio extravergine d'oliva
  • *opzionale del macinato di carne

Preparazione:

  1. Per prima cosa tagliamo a cubetti il fungo, lo scalogno e la patata. Poi mettiamoli a rosolare in padella assicurandoci che non si abbrustoliscano. Mescoliamo di tanto in tanto. Poi togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.
  2. A questo punto laviamo bene le cipolle (se. necessario possiamo anche farle stare in ammollo in acqua e bicarbonato per una quindicina di minuti). Pratichiamo una piccola incisione laterale e delicatamente estraiamo il cuore della cipolla. Questo possiamo utilizzarlo sempre per il ripieno o in alternativa possiamo pensare di conservarlo come sapore in frigo.
  3. Riempiamo le cipolle del ripieno, che nel frattempo si sarà ben rosolato in padella. Richiudiamo le cipolle e irroriamo di olio extravergine d'oliva. Ora inforniamo a 160°C per 30 minuti.
  4. Quando andremo ad estrarle dal forno l'odore delle cipolle invaderà la nostra casa e quello splendido aroma agrodolce cambierà la nostra serata.  Per la preparazione di questo piatto si possono utilizzare veramente qualsiasi tipo di ortaggio ma anche del macinato di carne a seconda del proprio gusto. Un piatto povero ed economico ma dal gusto deciso e inconfondibile che farà impazzire i vostri ospiti facendovi fare un figurone.