Cl4ud14_: la ragazza che vende foto su Reddit, ma non è mai esistita

Scopri il caso di Cl4ud14_, l’account virale su Reddit che pubblicava foto erotiche generate con intelligenza artificiale. Chi c’è dietro questo profilo e cosa significa per il futuro dei contenuti online?
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 3 Luglio 2025

Il 29 marzo, un post su Reddit ha catturato l’attenzione della community: “Oggi mi sento carina :)”, accompagnato da una foto apparentemente normale. Nell’immagine, una giovane donna con carnagione chiara, occhi grigio-verdi e lunghi capelli neri con frangia posa davanti a una casa qualunque. Lo sfondo non ha nulla di particolare: pareti bianche e un televisore su un mobile.

Ma dietro la normalità apparente si nasconde un progetto molto più complesso: Cl4ud14_ non è una persona reale. È un avatar completamente generato con intelligenza artificiale (AI).

Le immagini AI e la monetizzazione su OnlyFans

Scavando nel profilo Reddit di Cl4ud14_, emergono altri contenuti: foto di nudo, pose erotiche e didascalie pensate per attrarre follower. Una strategia simile a quella usata da tanti creator per promuovere contenuti esclusivi su piattaforme come OnlyFans.

Ciò che differenzia Cl4ud14_ è che ogni singola immagine è stata generata da un algoritmo. In alcuni scatti si notano piccoli dettagli fuori posto: orecchini mal allineati, collane che si fondono con la pelle. Difetti tipici delle immagini create da modelli AI, che però passano facilmente inosservati agli occhi meno attenti.

Chi ha creato Cl4ud14_ e quanto ha guadagnato

Dietro il profilo ci sono due studenti universitari, che hanno ammesso di aver guadagnato circa 100 dollari grazie alla vendita di immagini personalizzate e contenuti erotici generati su richiesta. Un guadagno modesto, ma che dimostra le potenzialità di un fenomeno in forte espansione: l’uso dell’intelligenza artificiale per creare fake influencer e contenuti monetizzabili.

Il boom dei profili AI sui social media

Il caso di Cl4ud14_ non è isolato. Negli ultimi mesi, la diffusione di intelligenze artificiali generative ha portato alla nascita di numerosi account basati su avatar digitali. Su Instagram, ad esempio, c’è Ailice, un profilo con oltre 10.000 follower che dichiara apertamente la sua natura sintetica: “AI life, real vibes”.

Questi profili sollevano interrogativi su autenticità, consenso e confini tra realtà e finzione digitale.

Perché il caso Cl4ud14_ è importante

Il profilo Cl4ud14_ è un esempio lampante di come l’AI stia trasformando il panorama dei contenuti online. Non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche etico ed economico. L’emergere di personaggi virtuali in grado di generare entrate reali cambia le regole del gioco per creator, piattaforme e utenti.

Con strumenti sempre più accessibili, creare identità digitali artificiali è diventato facile e veloce. Il caso Cl4ud14_ dimostra come le AI girl possano passare per vere, monetizzare come creator reali e generare discussioni globali.

Il confine tra realtà e finzione è sempre più sottile. E il futuro, ormai, è già cominciato.