
Una casa pulita è, prima di tutto, una casa senza polvere. Non solo quella sui pavimenti, che puoi rimuovere semplicemente passando scopa o aspirapolvere, ma anche quella che si deposita sui mobili e su tutte le superfici. Ma come fare per togliere la polvere in maniera ecologica e naturale?
I classici panni elettrostatici sono molto comodi, ma anche inquinanti, perché usa e getta. Come fare quindi per rimuovere la polvere dai mobili e dalle superfici evitando di produrre rifiuti? Qui troverai i metodi migliori, economici ed economici, per tenere casa pulita e senza la fastidiosa polvere, pulendo a fondo senza ricorrere a detergenti aggressivi o panni che dopo un utilizzo devi buttare nella spazzatura.
Non servono detergenti specifici o aggressivi per combattere la polvere in maniera naturale: il tuo più grande alleato è l'acqua calda o tiepida, da passare sulla superficie tramite un panno in tessuto inumidito. Per completare l'opera, asciuga con un altro panno, stavolta asciutto.
Non sono usa e getta e sono davvero comodi: si tratta di guanti in cotone o altro tessuto, più o meno spessi, che puoi indossare e passare su tutte le superfici attaccate dalla polvere. Il tessuto catturerà le particelle di polvere e potrai poi passare un semplice panno con acqua calda per pulire a fondo il mobile.
Essendo in cotone o in tessuti sintetici, i vecchi calzini che si sono bucati tornano utili per le pulizie. Utilizzali per raccogliere la polvere e gettali poi in lavatrice, riutilizzandoli innumerevoli volte.
Lo stesso discorso vale per gli spazzolini da denti, che puoi recuperare per pulire a fondo dalla polvere gli angoli più insidiosi, quelli nei quali lo sporco si deposita perché troppo angusti.
Se la polvere è lì da tempo e si è quindi depositata, avrà formato uno strato piuttosto incrostato, soprattutto nei pressi della cucina (dove i vapori e i grassi peggiorano la situazione).
In questo caso, se la superficie è dura e non legnosa, dovrai prima usare uno sgrassatore naturale, mischiando in uno spruzzino 350 grammi di acqua con 60 grammi di soda Solvay e 80 grammi di detersivo per piatti ecologico. Spruzzalo sulla superficie e ripassa con un panno umido.