I piccioni sono un problema che riguarda soprattutto chi vive in città. Questi volatili si annidano su tetti, cornicioni e anfratti e sporcano l'ambiente con i loro escrementi. Essendo animali pigri e stanziali, cercano spazi particolarmente comodi per la nidificazione e per il sostentamento. E lì rimangono: ecco perché sono effettivamente fastidiosi. Anche perché con sé portano problemi sia sanitari-igienici, sia di conservazione del patrimonio architettonico. Ecco perché i piccioni, con l'arrivo del caldo, si avvicinano a balconi, finestre e tetti per cercare nutrimento o un riparo. Il rischio è che questi animali generino anche situazioni spiacevoli, lasciando escrementi che potrebbero provocare malattie o infezioni (candidosi, tubercolosi, encefalite, salmonellosi).
C'è chi li allontana applicando picche e aghi sui davanzali, ma è un metodo che potrebbe ferire i piccioni, e non va bene. Esistono infatti diverse modalità per allontanare i piccioni e prevenire il loro arrivo, del tutto naturali e soprattutto innocue. Potrai usare, quindi, degli strumenti sonori, visivi o meccanici, in modo da fare andare via gli odiati piccioni senza per fare loro alcun male.
Per non fare del male a questi animali, che comunque hanno un ruolo in natura, in quanto sono prede di altri uccelli, esistono alcuni rimedi innocui che possono contribuire ad allontanarli. Ecco una lista di rimedi che non comprendono metodi violenti.
Si tratta di piccole strutture con fili orizzontali che si applicano su cornicioni e davanzali (no, non sono le punte acuminate classiche che vediamo sui palazzi antichi!) e che offrono una superficie instabile per le zampe dei piccioni, che si troveranno così a cambiare luogo perché questo è troppo scomodo.
Quando parliamo di spaventapasseri, intendiamo quegli oggetti e materiali che spaventano gli uccelli. Non sono solo fantocci, quindi, ma anche altri strumenti. Ad esempio, ciò che riflette la luce fa molta paura ai volatili. Prova quindi ad appoggiare in punti strategici dei vecchi cd da riciclare (dalla parte specchiata) o delle strisce di alluminio: rifletteranno i raggi del sole e i piccioni ne saranno infastiditi.
Lo stesso compito potrebbe svolgerlo anche una semplice girandola: muovendosi costantemente grazie al vento, provoca spavento nei piccioni.
I dissuasori a ultrasuoni sono piccoli device che si applicano in un punto del balcone o su una finestra. Coprono una superficie di tot metri quadri e ogni volta che un piccione si avvicina emettono un suono difficilmente percepibile dall'orecchio umano, ma molto fastidioso per i volatili che cercheranno così un nuovo posto per nidificare e sostare.
No, non devi tenere un gufo in casa! Ma a quanto pare i piccioni hanno una paura tremenda dei gufi, tanto che in commercio si trovano proprio dei gufi-scaccia-piccioni. Si tratta di sagome o gufi finti da appoggiare vicino al luogo da cui vorresti allontanare i piccioni. Vedendolo, questi gli staranno alla larga.
Oltre a dissuasori e spaventapasseri, esistono anche alcuni rimedi naturali che, per via del loro odore intenso, potrebbero tenere a distanza i piccioni. Per esempio:
Se i piccioni hanno fatto il nido nella tua proprietà è importante rimuoverlo il prima possibile. I gel repellenti sono una soluzione in grado di non far male a questi esseri viventi e, allo stesso tempo, allontanarli. Anche i cosiddetti "disabituanti" sono utili per inibire la funzione del nido, in quanto l'odore sarà un vero e proprio repellente per l'olfatto di questi volatili.
(Scritto da Sara Polotti il 20 settembre 2021;
modificato da Francesco Castagna il 12 aprile 2024)