Come coltivare con gli scarti: avrai dei seed-starter economici e biodegradabili

Spesso pensiamo che per far crescere le piantine dai semini in casa abbiamo bisogno di grandi spazi come giardini o terrazzi. In realtà creare dei seed-starte biodegradabili che occupino poco spazio è estremamente semplice! Basta per esempio procurarsi il guscio di un uovo e un mezzo limone e il gioco è fatto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 1 Luglio 2024

Lo sapevi che per far partire dei semini non c'è bisogno di tantissimo spazio in casa o di avere un balcone? Solitamente quando pensiamo di piantare delle nuove piantine in casa partiamo dal presupposto di non avere troppo spazio per farne nascere tante e diverse insieme cimentandoci in diversi tentativi. Ma se vi dicessimo che i semini si possono piantare proprio in quelli che consideriamo gli scarti?

Cosa sono i seed-starter

I seed starter sono dei contenitori o recipienti in cui mettere a dimora dei semini per dare vita a nuove piante. Solitamente se ne possono acquistare di nuovi nei vivai o nei negozi dedicati agli articoli da giardinaggio, ma forse non sai che puoi ricavarne di ottimi e funzionale anche da oggetti che hai già in casa.

Cartone delle uova

Per prima cosa ritagliamo il cartone delle uova. A questo punto versiamo in ogni vano del terriccio universale. Aggiungiamo dei semini di basilico e interriamoli aiutandoci con un cucchiaio. Irroriamo con un po' d'acqua utilizzando un contenitore spray. Dopo qualche settimana saranno nate le prime piantine. A questo punto stacchiamo con un paio di forbici ogni quadretto di cartone e interriamolo direttamente in un nuovo terriccio. In questo modo questo lentamente andrà a biodegradarsi e la piantina radicherà nel suo nuovo vasetto senza subire traumi di nessun genere!

Con un limone

Lo stesso procedimento lo possiamo fare con il limone. Possiamo prenderne uno dopo averlo spremuto e tagliarlo a metà. A questo punto con un coltello foriamolo delicatamente sul fondo. Ora prendiamo un cucchiaio e tiriamone via la polpa delicatamente. Togliamo ogni residuo organico perché se dovesse rimanere potrebbe marcire velocemente e compromettere la semina. Dopo averlo fatto asciugare tolta la polpa aggiungiamo qualche cucchiaiata di terriccio. Irroriamo e quando saranno nati i primi germogli interriamo direttamente nel nuovo terreno il mezzo limone. Questo degradandosi funzionerà anche come concime naturale.

Con il giornale

Prendiamo un foglio di giornale e pieghiamolo su sé stesso fin quando non avremo ottenuto un quadrato. A questo punto versiamoci dentro del terriccio e versiamo i semini. Irroriamo per bene e quando saranno cresciute le piantine potremo travasarlo direttamente. Anche questo con le future irrigazioni piano piano si biodegraderà!