I ravanelli sono ortaggi molto comuni e apprezzati in diverse preparazioni culinarie.
Si possono coltivare anche in vaso, in modo da averli sempre a disposizione a casa.
Vediamo come fare e quali accorgimenti rispettare.
- Stagione: come per tutte le piante è importante rispettarne la stagionalità, per quanto riguarda questa pianta in particolare i periodi più indicati per la semina sono l’inizio dell’inverno e la primavera.
- Semi: è molto importante acquistare o procurarsi semi di buona qualità. Tieni presente che esistono diverse varietà.
- Terreno: il suolo più adatto alla coltivazione dei ravanelli deve essere innanzitutto sano, assicurati quindi che non sia infestato da insetti. Inoltre, non deve essere troppo compatto e deve essere drenante.
- Acqua: il ravanello è una pianta che richiede molta acqua per crescere, quindi è importante annaffiarla frequentemente.
- Fertilizzante: una volta che la pianta si è sufficientemente sviluppata, si possono usare dei fertilizzanti organici per fornirle tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Il dosaggio ideale è fertilizzare la pianta ogni 10-15 giorni.
Fonte|Video: Pure Greeny