![](https://static.ohga.it/wp-content/uploads/sites/24/2025/01/Screenshot-2025-01-11-alle-12.58.35.jpg)
La Malvarosa è una pianta perenne, apprezzata soprattutto per la sua meravigliosa fioritura estiva (generalmente tra luglio e settembre).
É perfetta per adornare balconi e giardini, infatti viene coltivata perlopiù a scopo ornamentale.
Si tratta di una pianta molto resistente e che richiede, una volta adulta, una bassa manutenzione: è l'ideale anche per chi non ha il pollice verde ma non vuole rinunciare ad un bellissimo fiore.
Vediamo quindi i vari step della coltivazione della Malvarosa.
Bagna in maniera abbondante il terreno in un piccolo vaso, dopodiché posiziona i semi sulla sua superficie ben distanziati tra loro. Poi ricopri con altro terriccio e bagna leggermente. Posiziona il vaso in una zona luminosa ma non colpita da luce diretta.
Dopo circa un mese i semi avranno germogliato e le prime foglioline saranno già spuntate dal terreno. É il momento di rinvasare la pianta in un contenitore più grande, per evitare eccessive costrizioni alle radici. Dividi i germogli e rinvasali individualmente in un nuovo vaso. Dopodiché posiziona le piantine in una zona luminosa bagnando regolarmente.
Quando la pianta è ormai adulta avrà bisogno di nutrienti per crescere sana e prepararsi alla fioritura. Per questo è buona norma integrare il terreno con del fertilizzante naturale o compost. Smuovi un po' il terreno in superficie e applicalo regolarmente, anche ogni 2 settimane.
Nei mesi estivi, se avrai curato attentamente la tua pianta, noterai i primi fiori. I fiori di Malvarosa sono grandi e con colori meravigliosi che vanno dal bianco al rosa al viola. In questo periodo cura le annaffiature ed evita che il terreno si secchi eccessivamente.
Dopo il periodo della fioritura, i fiori appassiranno naturalmente e andranno staccati. Attaccati al fiore troverai dei piccoli "baccelli" che una volta secchi potrai aprire per ricavare nuovi semi.
Fonte|Video: Pure Greeny